BARI – La salute entra in Fiera del Levante. Dal 13 al 21 settembre 2025 la ASL di Bari sarà presente con un fitto calendario di iniziative dedicate alla prevenzione, alla promozione di corretti stili di vita e all’informazione sui servizi sanitari disponibili per tutte le fasce di età.
Gli operatori sanitari saranno a disposizione del pubblico con dimostrazioni pratiche, incontri tematici e campagne di sensibilizzazione che spazieranno dalla sicurezza alimentare al rischio cardiovascolare, dalla salute dei polmoni alla prevenzione delle patologie oncologiche di testa e collo, passando per maternità, allattamento, terapia del dolore e disturbi del comportamento alimentare.
Non mancheranno attività fondamentali come le donazioni di sangue, i test per l’Epatite C, la medicina dei viaggi, la somministrazione di vaccini e incontri informativi sulle dipendenze patologiche.
Tre postazioni in fiera
La ASL ha organizzato tre aree dedicate:
-
un gazebo informativo di fronte al Padiglione 216;
-
una autoemoteca nell’area verde adiacente, per donazioni di sangue e vaccinazioni;
-
un info point sulla rambla centrale della fiera, a disposizione per orientare i visitatori sulle iniziative quotidiane.
Un programma che abbraccia la comunità
Il piano, coordinato dalla Direzione Sanitaria aziendale, vede il coinvolgimento di numerosi professionisti: SET 118, Dipendenze patologiche, Salute mentale, Neuropsichiatria infantile, Consultori familiari, Pneumologia, Terapia del dolore, Otorinolaringoiatria, Cardiologia e Servizi di Igiene e Prevenzione.
“Cogliamo l’occasione della Fiera del Levante per portare la sanità pubblica il più vicino possibile alle persone – ha dichiarato il direttore generale Luigi Fruscio – in un luogo che unisce generazioni diverse, dai bambini agli over 65. L’obiettivo principale è fare informazione e prevenzione, con i nostri operatori a disposizione dei cittadini per orientare e chiarire ogni dubbio sui servizi sanitari”.
Le attività in calendario
Dal 13 al 21 settembre si alterneranno incontri e dimostrazioni:
-
Manovre salvavita e rianimazione cardio-polmonare a cura del SET 118;
-
Campagne vaccinali per adolescenti, adulti e anziani;
-
Consulenze nutrizionali e educazione alimentare;
-
Informazioni su gravidanza, allattamento e massaggio neonatale;
-
Attività su dipendenze e disturbi alimentari;
-
Approfondimenti su terapia del dolore, salute dei polmoni e del cuore.
Un programma che abbraccia l’intero spettro della salute pubblica, con l’obiettivo di trasformare la Fiera del Levante in un grande laboratorio di prevenzione, conoscenza e vicinanza ai cittadini.