Misano, 14 settembre 2025 – Mare, estate, Romagna e tanti vip. Non è Milano Marittima ma anche il Misano World Circuit durante il Gran Premio di MotoGp diventa punto d’incontro, tra una passeggiata nel paddock e una piadina nelle hospitality, per le very important person. Nostrane e non solo. La tre giorni riminese ha portato in riviera oltre 174.000 persone, tanto che Repubblica di San Marino e Regione Emilia-Romagna hanno trovato l’accordo con la Dorna, che gestisce il MotoMondiale, per proseguire certamente il rapporto sino al 2031.

A fare gli onori di casa, come sempre Valentino Rossi: non solo abita a pochi chilometri dal circuito ma ha un suo team, assieme al fido Uccio e non può certo mancare al “Marco Simoncelli”, assieme a lui la fidanzata e madre delle sue figlie, Francesca Novello. Assieme a loro l’amico fraterno Cesare Cremonini. Rossi si è poi premurato di spiegare le moto (e a fargli da autista con lo scooter) anche ad un altro fenomeno della velocità, Lando Norris, fuoriclasse britannico in Formula Uno con la McLaren. Un altro pilota di Formula Uno ha fatto visita al circuito, il bolognese Kimi Antonelli, giovanissimo e a lungo applaudito dal pubblico.

Tanti i personaggi dello spettacolo: come l’attore Stefano Accorsi, il collega protagonista di Diavoli, Alessandro Borghi nonché un altro Alessandro, Borghese, chef e personaggio televisivo superappassionato di velocità. Tifoso Ducati e dei piloti italiani, l’ex leader dei Timoria, Omar Pedrini che fa il paio con il comico Andrea Giuseppe Sasdelli, decisamente più conosciuto, dai vecchi amanti di Zelig, come il romagnolo Giuseppe Giacobazzi, cantore televisivo della “sburoneria” locale. Il lanciatissimo Pierpaolo Spollon (la Porta Rossa, Doc, l’Allieva) non fa mancare il suo tifo come lo scrittore Mauro Corona, al suo primo gran premio dal vivo. Ha l’onore di sventolare la bandiera a scacchi, nella Sprint del sabato il cantante e ballerino portoricano Luis Fonsi, autore del clamoroso successo ‘Despacito’.

Ovviamente nutritissima la litania degli sportivi presenti: il tennista Lorenzo Musetti ha sbandierato all’arrivo della gara di MotoGp, con il ciclista già vincitore di Giro d’Italia, Tour e Vuelta, Vincenzo Nibali. Argento olimpico a Parigi, per la schermitrice Francesca Palumbo e oro nel fondo a Torino 2006 per Cristian Zorzi.

Infinita la schiera degli ex motociclisti con una sfilza infinita di campioni del mondo: da Giacomo Agostini a Kevin Schwantz, da Andrea Dovizioso a Jorge Lorenzo, da Max Biaggi a Daniel Pedrosa, questi ultimi ancora nell’ambiente.

u.b.