La gioia di Metlika (Foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Tempo di lettura 6 minuti
Dopo 686 giorni, quasi due anni, il Lecco torna a vincere in trasferta e coglie tre punti fondamentali per restare lassù, in vetta alla classifica indipendentemente dal risultati delle altre. A Monza, contro un’Inter fin troppo leggera, la squadra di Valente interpreta benissimo la partita e quasi con il minimo sforzo coglie il successo.
Valente conferma lo stesso undici che sette giorni fa ha battuto la Dolomiti Bellunesi, mentre Vecchi è costretto a rinunciare a La Gumina, con Melgrati e Topalovic dalla panchina. Inter molto aggressiva a inizio partita, il Lecco cerca di prendere le misure all’avversaria.
La squadra bluceleste si dimostra brava a recuperare palloni contro una formazione cortissima, Furrer tra i più intraprendenti da questo punto di vista. Ed è proprio lui il primo a calciare in porta, al 12′, con un destro rasoterra potente da fuori, parato da Calligaris.
Al 13′ bella azione dei blucelesti, cross da destra per Sipos che, leggermente arretrato, colpisce di testa ma non può inquadrare la porta. La squadra di Valente continua ad attaccare. Da sviluppi di corner, al 16′, arriva il tentativo di Ferrini che alza il pallone sopra la traversa.
Doppia grande chance Lecco al 18′ con Mallamo che si ritrova a tu per tu con Calligaris, ma gli calcia addosso; sul rimpallo arriva di prepotenza Kritta a calciare forte ma non centra i pali. La prima conclusione dell’Inter al 21′ con Cinquegrano che tira di prima intenzione, Furlan si tuffa basso e la blocca in due tempi. Altra chance ospite al 23′ con Galeandro che calcia alle stelle dopo un fallaccio su Furrer, per cui Valente chiama il check FVS: soltanto giallo per Stante.
Prosegue il bel momento del Lecco, Kritta al 38′ ci prova da fuori col destro e non va lontano dal palo alla sinistra di Calligaris.
Secondo tempo: Metlika entra e segna
Si torna in campo e subito conclusione alta di Mosconi dopo 45″. Al 51′ angolo per il Lecco su cui Galeandro prova un clamoroso colpo di tacco, la conclusione è troppo debole. Ci prova Mallamo al 54′ con un interno destro dal limite che finisce fuori misura.
Al 63′ doppio cambio, fuori Mallamo e Galeandro, dentro Metlika e Voltan, all’esordio. Dall’angolo il neoentrato Metlika calcia al volo, di prepotenza, una palla altissima da fuori area e batte Calligaris per l’1-0 bluceleste.
Contropiede Inter al 72′, l’ex Zuberek conclude da sinistra e Zanellato è provvidenziale a salvare sulla linea prima che Kamate possa calciare. La clamorosa occasione per il raddoppio ospite al 79′ su cross di Kritta: sul pallone si fionda Rizzo, che però si fa anticipare a tu per tu col portiere.
Colpo di testa di Lavelli per l’Inter all’86’, completamente fuori misura. Bella azione di ripartenza del Lecco all’89’, ma Metlika arriva in ritardo sul pallone al momento di calciare e commette un fallo da cartellino giallo. Brivido a fine partita con un check per un presunto fallo da rigore nell’area del Lecco, che non c’è. Finisce 1-0 ed è un risultato pesantissimo per i blucelesti, che continuano a sognare.
Inter U23 0-1 Calcio Lecco (0-0)
Marcatori: al 19′ s.t. Metlika (L).
Inter (3-5-2): Calligaris; Stante (dal 29′ s.t. Bovo), Prestia, Alexiou; Cinquegrano, Kaczmarski (dal 29′ s.t. Topalovic), Fiordilino (dal 40′ s.t. Lavelli), Kamatè, Cocchi; Spinaccè (dal 13′ s.t. Zuberek), Mosconi (dal 13′ s.t. Agbonifo) (Melgrati, Raimondi, Avitabile, Maye, Venturini, Zarate, David). All. Stefano Vecchi.
Lecco (3-4-3): Furlan; Battistini, Tanco, Ferrini (29′ s.t. Romani); Pellegrino (dal 29′ s.t. Rizzo), Zanellato, Mallamo (dal 19′ s.t. Metlika), Kritta; Galeandro (dal 19′ s.t. Voltan), Sipos, Furrer (dal 37′ s.t. Alaoui). (Dalmasso, Costant, Marrone, Grassini, Bonaiti, Frigerio, Lovisa). All. Federico Valente.
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. Ass. Francesco Tagliaferri di Faenza, Tommaso Mambelli di Cesena. IV uomo: Enrico Cappai di Cagliari. FVS: Dario Testaì di Catania.
Note. Spettatori: 1.810 di cui 864 da Lecco. Ammoniti: Stante, Metlika. Angoli: 7-6.