di
Paola De Carolis

In occasione dell’anniversario il brano cantato da Freddie Mercury è stato suonato, in una nuova versione strumentale, alla Royal Albert Hall di Londra

LONDRA Freddie Mercury? «Si sarebbe divertito tantissimo. Si sarebbe messo lo smoking. Me lo immagino, tutto elegante e felice». Per i suoi 50 anni il brano Bohemian Rhapsody, tra le canzoni più famose dei Queen, è stato suonato ieri alla Royal Albert Hall in una nuova versione orchestrale realizzata con la collaborazione di Brian May e Roger Taylor. 

«È stata una serata molto emozionante», ha sottolineato May. «Quasi troppo». Lui e la sua chitarra sono entrati leggermente in ritardo per il celebre assolo, ma la folla di varie migliaia di persone in sala – e di alcuni milioni di spettatori tv – ha accolto l’esibizione con enorme calore. La parte di Mercury è stata eseguita da Sam Oladeinde, tenore noto a Londra per i ruoli nei musical Hamilton e Les Miserables, ma al cantante originale del gruppo sono spettati, grazie a una vecchia incisione, i versi finali: «anyway the wind blows».



















































L’occasione è stata il concerto che ha chiuso la 130esima edizione dei Proms, storico festival di musica che ogni estate va in scena a Londra e in altre città del Regno Unito. Tra le altre esibizioni di risalto di un appuntamento molto amato, l’addio al palcoscenico di Alison Balsom, trombettista di fama mondiale. La musicista, che è sposata con il regista premio Oscar Sam Mendes, ha chiuso la sua carriera da solista con il concerto per tromba di Johann Hummel, brano che sentì per la prima volta da bambina e he la incoraggiò a studiare musica e in particolare il suo strumento. 

Alla soprano Louise Alder è stato affidato invece un medley di brani tratti da My Fair Lady e il ruolo della solista della canzone inno che viene eseguita ogni anno, Rule Britannia. Una curiosità: la soprano è incinta e ha raccontato che la gravidanza l’aiuta a gestire ancora meglio la voce.

14 settembre 2025 ( modifica il 14 settembre 2025 | 17:49)