L’Italia ha vinto la partita d’esordio ai Mondiali di volley di Manila, battendo 3-0 l’Algeria col punteggio di 25-13, 25-22, 25-17. Michieletto best scorer con 15 punti. Nello steso girone degli azzurri ci sono anche il Belgio, che martedì sarà il loro prossimo avversario, e l’Ucraina.

16:49

Martedì la seconda partita contro il Belgio

Azzurri impegnati martedì (ore 15.30) contro il Belgio, vecchia bestia nera dell’Italia una decina di anni fa, oggi molto più alla portata.

16:45

25-17, l’Italia vince 3-0

Finisce 3-0 a Manila: 25-13, 25-22, 25-17 l’andamento di una gara complicata solo nel 2° set. Una buona Italia al servizio e in battuta.

16:43

Romanò spazza la linea di fondo: 23-16

Grande schiacciata di Romanò, profondissima: 23-16.

16:41

Romanò per il 21-13

Bravo Romanò a far insaccare la palla tra muro e rete: 21-13. Nessun problema in questo set.

16:40

Gargiulo esordisce con una pipe: 19-13

Gargiulo pianta il punto del 19-13. Bene l’Italia.

16:37

Bottolo per il 16-11

Mattia Bottolo sigla il 16-11 azzurro: tutto sembra indirizzato verso un chiaro successo dell’Italia.

16:33

Italia 12-7

Il break azzurro si amplia: 12-7 con un punto di Yuri Romanò. Non c’è gara nel 3° set dopo una seconda partita di grande sofferenza.

16:31

Michieletto ancora: 9-7

Altra grande schiacciata mancina di Michieletto, servito in banda da Giannelli.

16:28

Michieletto in diagonale: 6-5 Italia

Grande schiacciata in diagonale di Alessandro Michieletto, il migliore tra gli azzurri: 6-5 Italia.

16:25

Via al 3° set: 2-2

Parte il 3° set: Algeria contundente in banda, 2-2.

16:19

Le statistiche

8 punti per Bottolo e Michieletto, il migliore quest’ultimo in un secondo set soffertissimo.

16:17

Tre ace di Michieletto: 25-22

Il set lo risolve al servizio Alessandro Michieletto con tre ace di fila: 25-22.

16:15

23-22 Italia, ace di Michieletto

Michieletto dà finalmente il vantaggio agli azzurri dopo un 2° set sempre sotto.

16:13

Ancora Russo: Italia sale a 20

21-20 Algeria, ma è Russo a suonare la carica in primo tempo.

16:12

Gran muro di Russo: Algeria avanti di 2 (21-19)

Russo inchioda il 19-21, azzurri ancora sotto.

16:11

Grande sofferenza azzurra: Algeria avanti 21-18

Bruttissimo secondo set azzurro: tanti errori, l’Algeria scatta sul 21-18.

16:00

Muro di Anzani: 8-8

Gran muro di Simone Anzani per il pari azzurro: 8-8.

15:57

Ace di Michieletto, 5-5

Bene Michieletto al servizio: ace per il 5-5.

15:56

Secondo set, meglio l’Algeria, avanti 5-3

Partita meglio l’Algeria, avanti 5-3: qualche pasticcio difensivo per gli azzurri.

15:51

Bottolo top scorer

Bene Bottolo in attacco (6 punti, con 4 schiacciate e 2 ace). 5 punti per Romanò.

15:49

Italia 25-13, primo set in cassaforte

Un errore in battuta dell’Algeria è il punto del 25-13 che chiude il primo set in favore degli azzurri, mai davvero impegnati dagli avversari.

15:47

Ancora Bottolo: 22-11

Pallonetto no-look di Bottolo per il 22-11: Algeria doppiata.

15:44

Italia avanti 19-10

Resta ampia la distanza tra le due squadre: Muro di Bottolo per il 19-10.

15:41

Romanò schiaccia il 15-8

Grande schiacciata di Romanò per il 15-9: la differenza tra le due squadre sembra nettissima.

15:38

La formazione azzurra

De Giorgi si affida a Romanò opposto, Giannelli palleggiatore, schiacciatori Michieletto e Bottolo, Russo e Anzani centrali, Balaso libero.

15:36

Due ace di Bottolo: Italia avanti 10-5

Ace di Mattia Bottolo, il sostituto dell’infortunato Daniele Lavia: due ace, è 10-5.

15:35

Tocco di seconda di Giannelli per il 7-4 Italia

Gran punto di seconda di Giannelli: Italia avanti 7-4, con qualche sofferenza di troppo in attacco.

15:31

Attacco vincente di Bottolo: Italia avanti 2-0

Primo attacco vincente in pipe di Mattia Bottolo per il 2-0 Italia.

15:08

Gli altri risultati

Nella Pool A la Tunisia batte 3-0 le Filippine nel match inaugurale. Poi l’Egitto ha battuto l’Iran 3-1. Nella Pool B Olanda-Qatar 3-1 e Polonia-Romani 3-0. Pool C: Argentina-Finlandia 3-2 e Francia-S.Corea 3-0. Pool D: Portogallo-Cuba 3-1 e Usa-Colombia 3-0. Pool E: Bulgaria-Germania 3-0, Slovenia-Cile 3-0; pool F Belgio-Ucraina 3-0. Pool G: Turchia-Giappone 3-0, Canada Libia 3-1. Pool H: Rep. Ceca-Serbia 3-0.

15:05

Simone Anzani al 4° Mondiale

Il centrale Simone Anzani è al suo quarto Mondiale (i precedenti 2014, 2018, 2022).

14:49

La formula

Nella prima fase a gironi l’Italia incontra Algeria, Belgio e Ucraina. Le squadre sono divise in 8 gruppi: passano le prime due, poi la fase a eliminazione diretta dagli ottavi.

14:46

I 14 di De Giorgi

Questi sono i 14 azzurri a disposizione del ct Fefè De Giorgi. Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli Centrali: 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 25. Giovanni Gargiulo, 19. Roberto Russo Schiacciatori: 12. Mattia Bottolo, 5. Alessandro Michieletto, 31. Luca Porro, 9. Francesco Sani. Opposti: 11. Kamil Rychlicki, 16. Yuri Romanò Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Domenico Pace.

14:46

Algeria portafortuna azzurro

È invece appena la terza volta che l’Algeria si qualifica per il Mondiale. le prime due sono state nel 1994 e nel 1998. In entrambe le occasione a vincere l’oro fu l’Italia (con i ct Velasco e Bebeto).

14:44

Il 19° Mondiale azzurro

Quello che comincia oggi a Manila è il Mondiale numero 19 per l’Italia, che ne ha vinti 4 (1990, 1994, 1998, 2022).

Argomenti