L’avvio della campagna dal 1° ottobre

– Advertisement –

Mercoledì 1° ottobre 2025 prende il via in Toscana la campagna vaccinale antinfluenzale e contro il Covid-19. La priorità sarà data agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), che riceveranno sia il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio sia quello anti-Covid, somministrati dai medici di medicina generale e dal personale delle ASL.
Scopri tutti i dettagli sul vaccino antinfluenzale in Toscana

Estensione della campagna dal 6 ottobre

A partire dal 6 ottobre, la vaccinazione sarà disponibile per tutte le categorie raccomandate dal Ministero della Salute. Le somministrazioni saranno effettuate negli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta, nei centri vaccinali delle ASL tramite PrenotaVaccino, e nelle farmacie convenzionate per i cittadini over 60.
Leggi l’aggiornamento sulle farmacie convenzionate

Chi può ricevere gratuitamente il vaccino

Il vaccino antinfluenzale sarà gratuito per: bambini tra 6 mesi e 6 anni, persone over 60, donne in gravidanza, soggetti fragili, ospiti delle Rsa, caregiver e personale sanitario e sociosanitario.
Novità 2025: il vaccino ad alto dosaggio sarà esteso a tutti gli over 80, non solo agli ospiti delle RSA, per garantire maggiore protezione.
Scopri le categorie a rischio

Perché vaccinarsi è importante

La Regione Toscana invita la popolazione ad aderire, sottolineando come la vaccinazione tuteli sia la salute individuale sia quella collettiva, riducendo ricoveri e pressione sui pronto soccorso. Il modello toscano di somministrazione simultanea dei vaccini influenza e Covid conferma la regione ai vertici nazionali in termini di adesione e copertura vaccinale.
Leggi la nota ufficiale della Regione