È finito al nono giro con una caduta alla curva del Tramonto il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di Pecco Bagnaia.

Il chivassese della Ducati, 28 anni, due volte campione del mondo MotoGp, nel 2022 e nel 2023 e tre volte iridato grazie al titolo conquistato in Moto2 nel 2018, ha vissuto nella gara di casa un altro weekend da incubo.

Le qualifiche in ottava posizione sembravano tutto sommato incoraggianti visto le difficoltà di feeling incontrate con la Desmosedici GP25 in quest’annata. La Sprint, però, chiusa in 13esima posizione è diventata la premessa per una corsa sulla lunga distanza ancora più deludente, con Bagnaia che a Misano ha incassato un altro 0 come il suo morale, purtroppo decisamente a terra per i risultati decisamente non all’altezza del suo talento e del suo recente passato.

A vincere il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini classe MotoGp, oggi, domenica 14 settembre, è stato ancora una volta il compagno di box di Pecco, Marc Marquez (Ducati), che ha vinto il duello con Marco Bezzecchi, secondo al traguardo, ieri, sabato 13 settembre, autore della pole position e vincitore della Sprint Race. Ha completato il podio Alex Marquez, davanti a Morbidelli e Di Giannantonio.

Moto2, Vietti trionfa a Misano: un italiano torna alla vittoria in Moto2

Domenica decisamente da incorniciare, invece, per Celestino Vietti (SpeedRS). Il 23enne, cresciuto a Coassolo Torinese, nelle Valli di Lanzo, ha trionfato a Misano nella gara della Moto2 per il secondo anno consecutivo, dominando la corsa dal primo all’ultimo giro.

Quella sul tracciato romagnolo, dedicato al compianto Marco Simoncelli, è la sua prima vittoria stagionale, un successo meritato, colto stringendo i denti nel finale quando ha resistito all’usura delle gomme e alla rimonta di Barry Baltus (Kalex Fantic Racing), secondo al traguardo. Daniel Holgado (Aspar Team) ha completato il podio.

Il trionfo di Celestino Vietti in Moto2 a Misano è la prima vittoria per un italiano in questa stagione nelle classi inferiori del Motomondiale, una parziale consolazione per la delusione per la caduta di Pecco Bagnaia in MotoGp, in questa stagione decisamente amara per il chivassese.

Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e su Facebook