di
Carmine Aymone

L’evento si svolgerà giovedì 18 settembre. Nella sua carriera il cantante ha dovuto combattere contro i pregiudizi

Contattato dopo le dichiarazioni fatte a Napoli sul mancato invito all’evento dedicato a Pino Daniele del 18 settembre, Nino D’Angelo ha preferito non tornare sull’argomento. Dal palco di piazza del Plebiscito, sere fa, il cantautore napoletano non aveva però nascosto la delusione. Durante i due concerti che hanno chiuso il suo tour estivo« I miei meravigliosi anni ’80», davanti a migliaia di persone, D’Angelo aveva spiegato: «Sono un po’ amareggiato di una cosa che tra poco si farà, una grande festa per il mio amico Pino Daniele. Tutti mi scrivono e mi chiedono io che cosa farò. Allora, dovete sapere che non mi hanno proprio invitato». Subito dopo, per ricordare l’amico scomparso, ha intonato «Napule è», trasformando la sua amarezza in un omaggio musicale che ha coinvolto tutta la piazza.

Nel 2008, in occasione dello storico concerto «Vai mo’», fu lo stesso Pino Daniele a chiamare sul palco D’Angelo, insieme a tanti altri artisti, per duettare proprio su «Napule è». Un gesto che all’epoca sancì un riconoscimento importante e che, forse, alimentava l’aspettativa di rivederlo coinvolto anche in questa nuova celebrazione. La mancata convocazione non è un episodio isolato: già nel 2018 il cantautore aveva lamentato l’esclusione da un altro concerto tributo a Pino Daniele, allora ospitato allo Stadio San Paolo. In quell’occasione scrisse sui social: «Non lo so. Me lo chiedo anch’io e sono molto dispiaciuto per questo. La casta della musica ha deciso così. I seminatori del pregiudizio hanno colpito ancora». Per D’Angelo, che nel corso della carriera ha dovuto spesso combattere contro i pregiudizi legati alla sua immagine degli anni Ottanta, si tratta insomma di una ferita ancora aperta. Questa volta, però, ha scelto di non alimentare la polemica, lasciando che a parlare fossero le sue parole e soprattutto la sua musica. E pensare che quando, al Festival di Sanremo, presentò «Senza giacca e cravatta», il primo a telefonargli per congratularsi fu proprio Pino Daniele.




















































Vai a tutte le notizie di Salerno

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

14 settembre 2025