Da anni i fan di Solo Leveling attendono con impazienza la conferma di una Stagione 3, ma finora le notizie ufficiali sono state praticamente assenti. Nemmeno l’Aniplex Online Fest 2025, evento ricco di annunci per numerosi progetti anime, ha fornito indicazioni concrete sulla prosecuzione della serie.
La suspense attorno al futuro dell’anime rimane quindi altissima, con i fan che continuano a chiedere aggiornamenti sui social e nei forum. Tuttavia, una recente mossa di Netmarble potrebbe cambiare drasticamente le prospettive della serie.
Netmarble, azienda sudcoreana nota per il popolare gioco mobile Solo Leveling: Arise, ha investito 2 miliardi di Won nella produzione dell’anime. Questo investimento trasforma Netmarble in un partner con il 20% di partecipazione nel comitato di produzione, accanto a D&C Media (proprietaria dell’IP originale), Sony e Piccoma, tramite Anime Mojo. Il coinvolgimento di Netmarble è particolarmente significativo, dato il legame già consolidato tra la società e il franchise tramite i suoi giochi.
L’impatto di questo finanziamento potrebbe essere decisivo. L’iniezione di capitale non solo garantisce maggiore stabilità economica alla produzione, ma aumenta le probabilità che la tanto attesa Stagione 3 diventi finalmente realtà. Il recente riconoscimento dell’anime come “Anime dell’anno” ai Crunchyroll Anime Awards 2025 testimonia il successo della serie e l’alta domanda dei fan. L’investimento di Netmarble sembra dunque arrivare nel momento giusto, in grado di stimolare il comitato di produzione a considerare seriamente l’avvio della nuova stagione.
Ma l’espansione di Solo Leveling non si limita all’anime. Il franchise sta crescendo in maniera significativa anche attraverso altre piattaforme. Netflix, ad esempio, ha annunciato un adattamento live-action con Han So-hee e Byeon Woo-seok nei ruoli principali di Cha Hae-in e Sung Jin-Woo (era un protagonista migliore prima di diventare un dio?). Parallelamente, Netmarble sta sviluppando Solo Leveling: Karma, un action RPG rogue-like che promette di ampliare ulteriormente l’universo del gioco. Allo stesso tempo, il titolo Solo Leveling: Arise continua a ricevere aggiornamenti regolari e nuovi contenuti, confermando la strategia di Netmarble di espandere il franchise su più fronti.
Anche la saga cartacea del manhwa non si ferma. Il sequel, Solo Leveling: Ragnarok, continua la serializzazione e consolida la presenza del franchise nell’industria globale dell’intrattenimento. Tra anime, live-action, giochi e fumetti, Solo Leveling si conferma un progetto crossmediale in continua espansione, pronto a conquistare nuovi segmenti di pubblico in tutto il mondo.
L’investimento da 1,4 milioni di dollari potrebbe quindi rappresentare un punto di svolta strategico per l’intero franchise. Non si tratta solo di una questione economica. Il capitale fresco crea le condizioni per nuove stagioni dell’anime, contenuti aggiuntivi nei giochi e una maggiore visibilità del brand a livello globale. Per i fan, significa che il ritorno di Sung Jin-Woo sugli schermi non è più solo un sogno lontano, ma un obiettivo concreto.