Sul podio anche Alex Marquez, poi i due VR46. Bene Marini, settimo. Problemi alla moto per Acosta

14 settembre 2025

Misano – Bella gara, tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi sono mancati solo i sorpassi a sancire la tensione che c’è stata nei 27 giri. Alla fine ha vinto il pilota Ducati, ma quello Aprilia gli ha reso la vita durissima.

I due hanno fatto giri veloci dopo il 20°, una volta Marc, una volta Bez. Come detto, è mancato solo l’attacco del Bez a MM. Il 93 ha sempre mantenuto 0.3 di vantaggio e il 72 non ha potuto attaccare.

Bezzecchi è partito davanti e Marquez ha ripetuto la bella partenza di ieri, mettendosi secondo alla prima curva, dopo aver infilato il fratello e Quartararo.

Da lì è partita una gara simile alla Sprint. Per 12 giri Bezzecchi ha mantenuto la testa, pressato da Marquez che gli è rimasto sempre vicinissimo, fino a indurlo all’errore: Bez è andato largo alla curva della Quercia e MM si è infilato.

Nei successivi 15 giri è stata la stessa sceneggiatura, ma a ruoli invertiti e senza l’errore di Marquez. Bez è stato vicinissimo, ma mai a tiro di sorpasso. Marquez non ha sbagliato.

La vittoria porta Marc Marquez a 512 punti. 

Dato statistico: alla fine della 16ª gara Marquez ha già più punti di quanti ne ha raccolti lo scorso anno Martin in 20 GP, cioè 508.

Al terzo posto c’è Alex Marquez, solido, ma mai vicino ai due davanti. Il 73 è arrivato a sette secondi. 

Dal 4° al 10°: Morbidelli, Diggia, Aldeguer, Marini, Quartararo, Oliveira e Binder

Dall’11° al 15°: Raul, Miller, Martin, Augusto Fernandez, Chantra

Fuori dai punti: Zarco 

Non hanno concluso la gara: Bastianini (caduto al giro 13, quando era decimo), Rins (caduto al giro 10, era in fondo alla classifica), Bagnaia, Acosta (rotta la catena quando era 4°, giro 8), Vinales, Ogura e Mir (caduto al 1° giro) 

Annotazioni

prime 10 moto: 5 Ducati (manca Bagnaia), 1 Aprilia, 1 Honda, 2 Yamaha e 1 KTM 

rookie: 6° Aldeguer, 15° Chantra, caduto Ogura

– La Yamaha col V4: è arrivata 14° con la wild card Augusto Fernandez

– Bagnaia: partiva 8° e non ha avuto acuti fino al giro 10. Ha perso l’anteriore alla curva del Carro, scivolata senza conseguenze

lotta per il terzo posto mondialeBezzecchi ora è molto vicino a Bagnaia: 229 punti contro 237, meno 8 

– Martin: nel giro di allineamento gli si è spenta la moto. Ha dovuto scontare due LLP, ha chiuso 13°

Marquez può vincere il mondiale in Giappone

– Bezzecchi: può chiudere il mondiale al terzo posto, sarebbe il miglior risultato in MotoGP per Aprilia (al momento è il 4° posto finale di Aleix nel 2022)

Gara

Gara