I dispositivi

Anche per i dispostivi medici i prezzi sono molto diversi: i produttori di pacemaker, impianti cardiaci, sistema robotico, Tac o Risonanze magnetiche sono sia americani (Medtronic, Abbott, Intuitive Surgical) che europei (Philips, Siemens ecc.), ma gli ospedali americani pagano più caro rispetto a quelli europei, che invece passano per le gare pubbliche d’acquisto. In sostanza, come per i farmaci, quando le aziende vendono nei due mercati si adeguano ai rispettivi sistemi sanitari. E se negli Stati Uniti le aziende fanno profitti immensi proprio perché manca il controllo pubblico, sul mercato europeo non ci perdono: ogni anno realizzano utili a doppia cifra. Per il Presidente Trump sarebbe utile riflettere su un dato: l’aspettativa di vita negli Usa è di 78,4 anni, la media europea è di 81,5 anni, in Italia 83,4. Invece, dal suo punto di vista, una raddrizzata al sistema sanitario passa prima di tutto dai dazi.