Introduzione

Sono finalmente stati annunciati i vincitori della 77ª edizione degli Emmy Awards: la cerimonia di premiazione si è svolta al Peacock Theater di Los Angeles, trasmessa in diretta nella notte italiana su Sky Atlantic e in streaming su NOW (qui potete guardare la parata di look ultra glamour, andata in scena sul red carpet con gli outfit delle star che hanno presenziato all’evento). 

Di seguito scopriamo chi sono i vincitori di questa edizione, anticipando che a dominare quest’anno è stata la serie comedy Apple TV+ The Studio, con ben 13 statuette complessive tra Primetime e Creative Arts Emmy Awards, seguita da The Penguin con 9, Adolescence con 8 e The Pitt (prossimamente su Sky e NOW) con 5. 

A condurre la serata è stato il comico Nate Bargatze, mentre negli Stati Uniti la cerimonia è andata in onda su CBS e in streaming su Paramount+.

 

Quest’anno Scissione (Apple TV+) aveva guidato le candidature con ben 27 nomination. A seguire, tra i titoli più presenti nelle varie categorie, figuravano The Penguin (24 nomination), The White Lotus e The Studio (23 ciascuna), The Last of Us (16), Andor e Hacks (14 a testa), The Pitt, Adolescence e The Bear (13). Sei le nomination per House of the Dragon, quattro per Dune: Prophecy, mentre The Day of the Jackal di Sky Original aveva conquistato una candidatura.

 

The Studio ha conquistato il titolo di miglior serie comica, confermandosi come una delle produzioni più celebrate della stagione televisiva. The Pitt quella di miglior serie drammatica. Mentre Adolescence ha ricevuto il premio per la miglior miniserie. Owen Cooper (Adolescence), premiato come miglior attore non protagonista in una miniserie, è entrato nella storia come il più giovane vincitore maschile della Television Academy ad appena 15 anni. 

Tra i momenti più significativi, Stephen Colbert ha ricevuto il suo primo Emmy per The Late Show With Stephen Colbert, chiuso dopo la cancellazione decisa dalla CBS. Nel discorso di ringraziamento ha sottolineato quanto il suo legame con lo show fosse profondo e non ha mancato di lanciare un messaggio politico. “A volte capisci quanto ami davvero qualcosa solo quando hai la sensazione che potresti perderla… Non ho mai amato il mio Paese in modo così disperato. Dio benedica l’America”, queste le parole di Colbert espresse nel suo discorso di accettazione del premio. “Rimanete forti e siate coraggiosi, e se l’ascensore cerca di portarvi giù, fate i matti e premete un piano più alto”, ha aggiunto, parafrasando la canzone di Prince Let’s Go Crazy.

 

Scopriamo di seguito tutti i vincitori degli Emmy Awards 2025.