Mercoledì nella Scuola allievi di Vibo l’incontro di sensibilizzazione patrocinato dall’Associazione Italiana Oncologia Medica nel corso del quale verrà illustrato il progetto “Care for Caring”

Mercoledì 17 settembre, dalle ore 15, nell’Auditorium della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Vibo Valentia, si svolgerà una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolte alle allieve degli Istituti di formazione della Polizia di Stato.

Durante la manifestazione, patrocinata dall’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM), sarà illustrato ai 233 Allievi Agenti del 231° Corso di formazione, il protocollo “Care for Caring – Ambasciatrici della Prevenzione” che si caratterizza per l’offerta di controlli clinici ed ecografici gratuiti alle donne in servizio nella Polizia di Stato, nelle varie fasce di età, nonché colloqui individuali con medici specialisti per sessioni educazionali su prevenzione oncologica, importanza di controlli mammografici regolari, autopalpazione e conduzione di stili di vita sani.

L’incidenza del tumore al seno è purtroppo in aumento (solo nel 2024 circa 53.000 mila nuovi casi) e quindi diventa sempre più importante monitorare la donna nel corso della sua vita, poiché, oltre a garantire una prospettiva di salute o di intervento immediato laddove necessario, è fondamentale incrementare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione primaria.

Il convegno vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, di Mario Mazzotti, dirigente generale medico della Polizia di Stato e referente del progetto C4C 2.0, Mario Mazzola, dirigente superiore medico della Polizia di Stato – direttore dell’Ufficio di Coordinamento Sanitario “Sicilia e Calabria” di Catania, di Monica Caserta di Ladies First S.r.l – Società Benefit e, come intervento scientifico, di Mariuccia Renne, dirigente medico chirurgia generale dell’Azienda Ospedaliera Mater Domini di Catanzaro.

Saranno portati i saluti dal Prefetto di Vibo Valentia Anna Aurora Colosimo, dal Questore Rodolfo Ruperti e dal direttore della Scuola Pasquale Ciocca.