È stata annunciata giorni fa un’importante e sorprendente collaborazione. Da una parte Dazn e dall’altra Mediaset. Pier Silvio Berlusconi ha lavorato per indirizzare la sua televisione in un’altra direzione, tralasciando le beghe sui diritti calcistici. È evidente, però, come l’interesse non sia svanito del tutto.
Dallo sguardo rivolto alla Coppa Italia prima a La Liga ora. Gli appassionati potranno vedere alcune gare in chiaro. Ecco cosa sapere.
Dazn in chiaro
Sappiamo che in Italia l’intera Serie A può essere trasmessa soltanto da Dazn. L’azienda vanta diritti in esclusiva fino al 2028-29. Si continua su questa strada, al netto delle polemiche per la stabilità dello streaming, l’aumento dei prezzi e la diminuzione dei contenuti in studio.
Abbiamo visto come siano state proposte, di tanto in tanto, partite a costo zero, al fine di avvicinare potenziali nuovi clienti. Al tempo stesso era stata proposta l’offerta per seguire soltanto la propria squadra del cuore. Prezzo troppo elevato inizialmente e poi ridimensionato dopo le polemiche. E ora?
Nulla cambierà per la Serie A ma qualcosa di diverso c’è all’orizzonte per quanto concerne La Liga. Dazn trasmetterà tutte le 380 partite del massimo campionato spagnolo regolarmente ma con una differenza.
Mediaset si affaccia su questo panorama e godrà di sei partite in chiaro. E non si tratterà di partite qualsiasi, anzi. È stato infatti stipulato un accordo che richiama un po’ quello di Amazon Prime Video per la Champions League.
Pochi match ma spettacolari. Spazio dunque alle migliori partite della Liga, con in campo le tre big del torneo, ovvero quelle abituate a lottare per i primi posti e, dunque, il titolo.
Liga in chiaro, calendario Mediaset
Sei partite a costo zero e tutte di grandissimo livello. Nel corso di questa stagione Mediaset manderà in onda questi scontri al vertice in chiaro sulle proprie reti. Ciò vuol dire che saranno in prima serata su Italia 1. Chiunque volesse, però, potrà seguirle anche in streaming tramite Mediaset Infinity, su browser o via app. Il tutto on demand, così da poter recuperare a seconda dei propri impegni.
Eccezion fatta per la prima gara, non ci sono orari disponibili e lo stesso dicasi per le date. Quelle che indichiamo di seguito, infatti, sono da considerarsi ufficiose. Il calendario potrà infatti subire delle modifiche nel corso delle settimane e dei mesi a venire.
Si parte con l’attesissimo derby di Madrid, per poi proseguire con il primo Clasico di stagione al Bernabeu. Il nuovo anno si aprirà invece con Barça-Atletico, che tornerà dopo il derby di Madrid. Non si poteva poi che concluderà il ciclo con il secondo Clasico di stagione.
- Atletico Madrid-Real Madrid (Italia 1) – Sabato 27 settembre 2025, ore 16.15;
- Real Madrid-Barcellona – Weekend 25-26 ottobre 2025;
- Barcellona-Atletico Madrid – Weekend 10-11 gennaio 2026;
- Real Madrid-Atletico Madrid – Weekend 21-22 marzo 2026;
- Atletico Madrid-Barcellona – Weekend 4-5 aprile 2026;
- Barcellona-Real Madrid – Weekend 9-10 maggio 2026.