World Rugby continua a cambiare, alla ricerca di una formula che renda sempre più interessante e affascinante il calendario internazionale della palla ovale e l’ultima novità è la nascita della Nations Cup a partire dal 2026. Un torneo che vedrà le europee del Sei Nazioni sfidarsi tra l’estate e l’autunno con le quattro squadre della The Rugby Championship, cui si aggiungono Giappone e Fiji. Ma chi affronterà e quando l’Italia?
Il calendario della nuova Nations Cup non è stato ancora ufficializzato, ma ad anticipare il programma è stato Gonzalo Quesada, che durante un’intervista ai microfoni di Sky Sport ha elencato a Moreno Molla i prossimi impegni degli azzurri per la stagione che sta iniziando. E se le avversarie dei test match di questo novembre erano note, cioè Australia, Sudafrica e Samoa, così come il calendario del Sei Nazioni 2026, lo “scoop” sono gli impegni di luglio.
La prima fase della Nations Cup 2026, infatti, vedrà la squadra azzurra volare in Estremo Oriente, affrontando il Giappone, per poi spostarsi in Oceania per la doppia sfida contro Australia e Nuova Zelanda. Quesada si è fermato qui nell’elencare gli impegni dell’Italia, ma ovviamente scartando queste tre squadre, nel novembre 2026 in Italia sbarcheranno dunque Sudafrica, Argentina e Fiji.
La Nations Cup, dunque, sostituirà i tradizionali test match estivi e autunnali (eccetto negli anni della Coppa del Mondo e dei tour dei Lions). La competizione sarà articolata in due divisioni da 12 squadre ciascuna, anche se non è ancora stato deciso se le promozioni e retrocessioni saranno attive sin da subito o introdotte solo a partire dal 2028. Ogni squadra disputerà sei incontri, divisi equamente tra estate e autunno, con la finalissima prevista a Twickenham. Le dodici formazioni saranno distribuite in due conference: una riservata alle squadre europee e una alle altre sei partecipanti. Le vincitrici delle due conference si contenderanno il titolo nella partita conclusiva.