La decisione, secondo fonti di governo, dovrebbe essere formalizzata e comunicata in una riunione che è già stata convocata fra il comando Nato e i membri dell’Alleanza giovedì prossimo
A meno di sorprese dell’ultimo minuto, l’Italia parteciperà all’operazione Nato Sentinella dell’Est, decisa la scorsa settimana, aggiungendo due caccia Eurofighter al contingente militare e ai mezzi che già dispiegati sotto il comando dell’Alleanza atlantica sul fianco est dell’Unione Europea. La decisione, secondo fonti di governo, dovrebbe essere formalizzata e comunicata in una riunione che è già stata convocata fra il comando Nato e i membri dell’Alleanza giovedì prossimo.
Così come la Francia, la Germania, la Danimarca e e il Regno Unito anche Roma dunque si avvia a potenziare il suo articolato dispiegamento di mezzi militari che sorvegliano i confini di Polonia, Romania, Paesi baltici o che si trovano in zone sottoposte a possibili incidenti, come avvenuto la settimana scorsa, con mezzi militari russi. Oltre a una batteria Samp-T di artiglieria antimissile, oltre a quattro caccia F 35, oltre ad un aereo di sorveglianza radar che è stato coinvolto la settimana scorsa nell’incidente dello sconfinamento di doni russi in territorio polacco, l’Italia in tutto schiera sul fianco est della Nato circa 2000 unità del nostro esercito.
15 settembre 2025 ( modifica il 15 settembre 2025 | 17:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA