L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha reso note le informazioni, verificate con le aziende titolari dell’Autorizzazione all’immissione in commercio (Aic), sull’assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle siringhe pre-riempite e nei nebulizzatori dei vaccini antinfluenzali autorizzati in Italia per la stagione 2025-2026.
Si tratta di un’informazione rilevante per i soggetti con allergia al lattice, che possono così ricevere la copertura vaccinale senza rischio di reazioni avverse dovute alla presenza, anche in tracce, di questa sostanza.
Secondo le linee guida europee sugli eccipienti, la dicitura “Il contenitore di questo medicinale è costituito di gomma latex. Può causare gravi reazioni allergiche” deve essere riportata nel foglio illustrativo quando il lattice è presente in qualsiasi quantità. In caso di assenza, invece, non è prevista alcuna specifica dichiarazione.
Per garantire la massima trasparenza, l’Aifa ha chiesto alle aziende titolari dell’Aic di certificare l’assenza di lattice laddove non indicato nel Riassunto delle caratteristiche del prodotto (Rcp) e nel foglio illustrativo.
L’Agenzia ha quindi pubblicato un riepilogo delle informazioni disponibili, ricordando che non tutti i vaccini e le relative confezioni o formulazioni sono attualmente in commercio sul territorio nazionale.