Assolutamente immobile la top ten del ranking, con le più forti che si sono prese una settimana di riposo dopo lo Us Open. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la quarantottesima settimana consecutiva (la 56esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, confermatasi regina di New York, ha 3.292 punti di vantaggio sulla campionessa di Wimbledon, Iga Swiatek, ex numero uno del mondo che aveva perso la leadership lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio c’è la vincitrice di Parigi, la statunitense Coco Gauff, staccata di appena 59 punti dalla polacca.

La 21enne di Atlanta, Georgia, precede l’altra statunitense Amanda Anisimova, quarta con “best” confermato. Alle sue spalle c’è la 18enne russa Mirra Andreeva, quinta, che ribadisce anche lei il primato personale, davanti ad un’altra statunitense, Madison Keys, trionfatrice in Australia, sesta.

In settima posizione c’è la quarta americana in top ten, Jessica Pegula, davanti a Jasmine Paolini, ottava. Alle spalle dell’azzurra c’è la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell’élite mondiale dopo Li Na, in nona posizione (la 22enne di Shiyan, operatasi al gomito destro, ha dato forfait anche per le BJK Cup Finals di Shenzhen). Stabile sulla decima poltrona la kazaka Elena Ribakina, a chiudere l’élite mondiale.