Il Portale dei Referti di Laboratorio, finora accessibile dalla sezione “Referto online” del Portale della Salute, cesserà di funzionare il 23 settembre. Da quella data, per consultare i referti sarà sufficiente accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), uno strumento digitale che permette di avere sempre a disposizione non solo referti clinici e farmacologici, ma anche dati anamnestici, diagnosi, prescrizioni e informazioni cliniche, garantendo continuità assistenziale senza limiti territoriali.
Il FSE consente di visualizzare e stampare i referti del laboratorio analisi online, 24 ore su 24, senza dover ricorrere al ritiro cartaceo. Un vantaggio importante anche per medici e professionisti della salute, che possono monitorare in tempo reale lo stato clinico del paziente e coordinarsi con altri specialisti per garantire cure più rapide, efficaci e personalizzate.
Si tratta di un passo significativo per l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria, migliorando la gestione delle cure anche quando i cittadini si trovano lontani da casa.
Per chi avesse difficoltà con gli strumenti digitali, restano attivi i Punti di Facilitazione Digitale presso tutti i CUP dell’Asl Bt, dove i facilitatori digitali forniscono supporto nell’utilizzo di Internet, del FSE e dei dispositivi tecnologici. Queste figure aiutano a sviluppare competenze digitali di base, favorendo l’inclusione di chi non ha ancora familiarità con i servizi online e offrendo un orientamento personalizzato alle esigenze di ciascun cittadino.