È proseguito il trend positivo di Mediobanca e del Monte dei Paschi di Siena. Giornata brillante per Brunello Cucinelli e Moncler. Al MidCap in evidenza Intercos

borsa-positiva_2I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in territorio positivo la prima seduta della settimana.

Il FTSEMib ha guadagnato l’1,14% a 43.054 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 42.745 punti e un massimo di 43.091 punti. Stessa variazione per il FTSE Italia All Share (+1,14%). Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,15%) e per il FTSE Italia Star (+0,55%). Nella seduta del 15 settembre 2025 il controvalore degli scambi è salito a 3,34 miliardi di euro, rispetto ai 3,14 miliardi di venerdì.

Alle ore 17.35 il bitcoin era sceso a 114.500 dollari (poco meno di 97.500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è attestato poco sopra gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che si è riportato al 3,5%.

L’euro ha superato gli 1,175 dollari.

 

I titoli del settore bancario sono rimasti sotto i riflettori.

Focus su Mediobanca e sul Monte dei Paschi di Siena dopo i progressi messi a segno la scorsa settimana. Il titolo dell’istituto di Piazzetta Cuccia ha guadagnato lo 0,05% a 22,01 euro, mentre la banca senese è salita dello 0,48% a 8,406 euro.

In evidenza anche BPER Banca (+1,84% a 9,506 euro) e IntesaSanpaolo (+2,54% a 5,613 euro).

 

Giornata decisamente positiva per Brunello Cucinelli (+5,68% a 103,25 euro). Gli analisti di Jp Morgan hanno iniziato la copertura sul gruppo del cachemire con un target price di 125 euro e un giudizio “Overweight” (sovrappesare).

Molto bene anche Moncler (+3,32% a 51 euro).

 

Al FTSEMib spicca anche il rialzo di Leonardo (+3,68% a 52,36 euro). Molto bene anche STM (+3,99% a 23,075 euro).

 

Al MidCap in evidenza Intercos (+7,71% a 12,3 euro). La società ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha deliberato l’avvio di un programma di acquisto di azioni ordinarie proprie. Il programma ha ad oggetto un numero massimo di 3,9 milioni di azioni, con un investimento massimo complessivo previsto per 56 milioni di euro.

 

Al segmento STAR è proseguito il trend positivo di AVIO. Il titolo ha registrato un progresso del 7,89% a 43,05 euro.

Molto bene anche Datalogic (+5,99% a 4,775 euro).