Dopo il debutto alla Milano Design Week 2025 la Range Rover Classic di Vinile è pronta a presentarsi in versione definitiva e marciante al Monaco Yacht Show 2025 (24 – 27 settembre), appuntamento scelto nel pieno rispetto della visione dei creatori del restomod del fuoristrada inglese.
Se infatti il debutto del brand con sede a Maranello è all’insegna dell’auto, i progetti futuri potranno estendersi ad altre realtà. Nautica compresa.
Dall’Inghilterra alla Motor Valley
Fondata da tre imprenditori operanti da decenni nell’automotive e non solo, Vinile può contare su un team composto da cento tra ingegneri, designer, meccanici, elettronici, collaudatori e tecnici specializzati, il cui lavoro ha dato vita alla reinterpretazione della Range Rover Classic, quella del 1970.
Range Rover Classic Vinile, la versione definitiva
Foto di: Vinile
Proporzioni e stile sono quelle di 55 anni fa, aggiornate con dettagli completamente nuovi. Sia estetici sia meccanici. Dai lamierati ribattuti a mano per ridurre giochi e profili, paraurti ridisegnati, gruppi ottici a LED, diffurose posteriore, spoiler e disegno dei cerchi. Che mantengono la misura originale di 16″. Pensare che la generazione attuale va da 20 a 24.
Stesso discorso per gli interni: ambiente classico con tocchi di modernità. Prima di tutto il monitor centrale touch da 10,1″ per gestire il sistema di infotainment, sviluppato internamente. Non mancano Androdi Auto e Apple CarPlay. Così come un impianto audio studiato fin nel minimo dettaglio. D’altra parte se ti chiami Vinile non puoi lesinare sul suono. Tutto intorno ci sono pelle, alluminio, radica, pulsanti fisici e quell’atmosfera vintage sempre più apprezzata.
Range Rover Classic Vinile, i pulsanti sul cielo del tetto
Foto di: Vinile
Range Rover Classic Vinile, gli interni della versione definitiva
Foto di: Vinile
Come una volta
Sotto il cofano rimangono i motori V8 originali da 3,5, 3,9 o 4,3 litri (a seconda delle richieste del cliente) con potenza di 200 CV circa e 300 Nm, unito (come logico) alla trazione integrale e a un cambio automatico a 4 rapporti. Le modifiche meccaniche hanno riguardato l’assetto, reso neutro rispetto al passato.
Range Rover Classic Vinile, la versione definitiva
Foto di: Vinile
Il debutto della prima Range Rover Classic Vinile marciante sarà con una versione 5 porte, ma in quel di Maranello già stanno lavorando su una 3 porte e tre esemplari con passo lungo. In totale la produzione sarà di 15 esemplari, il cui prezzo parte da 310.000 euro.
10