Oristano
Appuntamento nel calendario del Sardegna Volleyball Challenge 2025
Alessandra Campedelli, allenatrice italiana di pallavolo, sarà la protagonista dell’evento inclusivo “Volare oltre i limiti”, inserito nel calendario del Sardegna Volleyball Challenge 2025.
Realizzato dalla Gymland, in collaborazione con gli Assessorati ai Servizi sociali e allo Sport del Comune di Oristano, in occasione del Torneo internazionale di pallavolo femminile, l’evento punta a unire sport e valori, promuovendo inclusione, partecipazione attiva e cultura dell’uguaglianza.
L’appuntamento è per il 27 settembre, dalle 10, nell’aula magna del Liceo Scientifico Mariano IV di Oristano: Campedelli racconterà la sua straordinaria storia e il suo impegno per l’autodeterminazione delle donne attraverso lo sport.
Durante l’incontro, sarà presentato il suo libro “Io Posso” e saranno proiettati filmati della sua esperienza con la Nazionale Italiana Sorde, con le Nazionali femminili in Iran e Pakistan, e il trailer del docufilm “Donne di Altri Mondi”, un viaggio attraverso sport, diritti delle donne e resilienza.
Insieme agli studenti dello Scientifico Sportivo Mariano IV, del Liceo Classico e del Turistico Sportivo di Oristano, si svilupperà una riflessione sui diritti e le libertà spesso date per scontate. L’obiettivo è offrire ai giovani un punto di vista differente, ispirandoli a diventare cittadini attivi, capaci di ascoltare e accogliere la diversità in ogni sua forma.
“Libro e docufilm mettono in evidenza il mio pensiero circa lo sport come strumento per il superamento di barriere fisiche, della comunicazione, culturali e di genere”, sottolinea Alessandra Campedelli. “Lo sport può essere un reale agente di trasformazione sociale di un Paese”.
Lunedì, 15 settembre 2025