“Fonti interne parlano di vertici ‘molto preoccupati’ dal quadro che sta emergendo” l’indiscrezione intorno ai vertici di viale Mazzini: ecco cosa sta succedendo.

Lo scorso 2 settembre è iniziata la sfida televisiva più inattesa dell’autunno: Affari Tuoi con Stefano De Martino contro La ruota della fortuna riportata in tv da Gerry Scotti. In pochi avrebbero scommesso su un ribaltone, e invece il pubblico sembra aver scelto di seguire lo storico volto di Mediaset a scapito del nuovo conduttore Rai.

Affari Tuoi in calo di ascolti,tensioni ai piani alti di Viale Mazzini?

Una situazione che, come riportato dal portale del settimanale L’Espresso, avrebbe messo in forte allarme i vertici di Viale Mazzini:

“De Martino era stato scelto come simbolo di una nuova generazione… Ma la sfida con Scotti si sta risolvendo a favore di quest’ultimo… Una battuta d’arresto che pesa, anche a livello simbolico…”

Il calo di Affari Tuoi non è soltanto una questione di ascolti, ma anche un problema di immagine per la Rai, che da sempre considera il game show uno dei pilastri della sua programmazione di punta. La controffensiva di Mediaset avrebbe colto impreparata la tv pubblica, che adesso non è più l’Azienda di riferimento per i telespettatori. Secondo i dati, Canale 5 ha superato Rai1, e nel complesso Mediaset risulta oggi l’Azienda televisiva più seguita. Una circostanza che non sarebbe passata inosservata ai vertici Rai:

“Fonti interne parlano di vertici ‘molto preoccupati’ dal quadro che sta emergendo…”

Rai: il 27 settembre la resa dei conti

La data cerchiata in rosso è il 27 settembre, giorno in cui è previsto il Consiglio d’amministrazione della Rai. E proprio lì potrebbe arrivare la resa dei conti, con decisioni drastiche per invertire la rotta e arginare l’avanzata di Mediaset.

“Il distacco da Mediaset è ampio, documentato, e politicamente sensibile… Il 27 sarà il giorno dei conti… E dopo, nulla sarà più come prima…”

Tra i corridoi dell’Azienda pubblica l’atmosfera è già carica di tensione. Si vocifera che, in occasione del Consiglio d’amministrazione, potrebbero essere sollevate questioni legate alle responsabilità dirette di reti, direzioni e figure chiave che hanno contribuito a questa fase negativa: “Le tensioni già affiorano, e non si esclude che vengano sollevate questioni di responsabilità diretta nei confronti di reti, direzioni e figure chiave…”

Il successo di Gerry Scotti e il momento di difficoltà di Stefano De Martino diventano così il simbolo di una battaglia più ampia: non solo tra due programmi, ma tra due mondi televisivi. E il verdetto, almeno per ora, sembra premiare la strategia Mediaset.