LBA 2025-2026
Dopo il debutto con il botto in serie A, il vulcanico presidente Antonini non ha alcuna intenzione di fermarsi e in estate ha cercato di costruire un roster che possa puntare ai primi 4 posti nonostante il doppio impegno (campionato e BCL) e i 4 punti di penalizzazione (generati da irregolarità su tasse e contributi in cui la società sostiene di essere parte lesa). Nella sua seconda stagione a Trapani coach Repesa ritroverà 5 giocatori: Notae, Petrucelli e Alibegovic avranno tanti minuti e daranno continuità al progetto tecnico del coach, mentre Rossato ed Eboua saranno chiamati a incidere dalla panchina con la stessa efficacia dimostrata fino allo scorso maggio.
Trai nuovi arrivi ci sono due nomi già noti ai tifosi italiani: Ford, reduce da un’ottima stagione a Trento, e Cappelletti che a Sassari ha trovato il modo per essere importante anche in serie A. Gli altri 5 nuovi arrivi sono invece novità assolute per la Lba, ma con tutte le caratteristiche per lasciare il segno: il play Arcidiacono debutta in Europa dopo 9 stagioni passate tra Nba – oltre 250 gare disputate, il picco nel 2018-2019 con i Bulls – e Gleague; l’ala piccola Allen è alla sua seconda stagione europea dopo avere dominato la scorsa stagione in Belgio (Mvp di campionato e fibali); l’ala grande Hurt, dopo avere assaggiato la Nba, l’anno scorso è stato inserito nel migliore quintetto in Australia e il lungo Sanogo, Mvp delle final-4 Ncaa 2 anni fa, reduce da una stagione in G-league da 17 punti e 11 rimbalzi. Ripetersi non è mai facile, ma Trapani sembra avere tutti i mezzi farcela.
All: Jasmin Repesa
*****
PallTS, settima squadra recensita da Sport Reborn, ha inaugurato le posizioni nobili in classifica della prossima serie A. E’ data, infatti, in lotta per il quarto posto. Nel ranking poi glielo insidia PallBS, finalista scudetto uscente. In lizza per i play-off si sono aggiunte la Pallacanestro Reggiana, prima trasferta per l’Apu al debutto, e dopo la rifondata Napoli basket ora anche Aquila basket Trento. Reyer Venezia e Trapani Sharks, prima avversaria di PallTs al palaRubini, rubano loro lo scettro essendo giudicate in lotta per i primi quattro posti. Fino a lì con Sassari dopo Varese erano quattro su sei i team recensiti visti in lotta per la salvezza: oltre a loro, Vanoli Cremona e Apu Udine neopromossa. Si salveranno invece, tranquille, l’altra matricola Cantù, che ha inaugurato la carrellata sulle 16 squadre partecipanti, e Treviso. Il ranking di Sport Reborn, ormai a tre quarti dello spoglio (12 squadre), è diviso a metà tra bassa (6) e alta (6) classifica. Nell’ordine, al momento:
1) e 2) Trapani Shark e Reyer Venezia da primi quattro posti
3) e 4) Pallacanestro Brescia e Trieste in lotta per il quarto posto
5), 6) e 7) Aquila Trento, Napoli basket e Pallacanestro Reggiana da play-off
8) e 9) Cantù e Treviso salve tranquille
10), 11), 12) e 13) Sassari, Varese, Vanoli Cremona e Apu Udine in lotta per la salvezza