Il lungo elenco di auto cinesi in arrivo in Europa è destinato ad aggiornarsi ancora, con altri progetti che andranno a rafforzare un trend che va avanti già da tempo. Una conferma in tal senso è arrivata a IAA Mobility 2025. In occasione del Salone dell’auto di Monaco di Baviera, infatti, si registra il debutto di BAW 212. Si tratta di un modello ricco di punti di forza e, potenzialmente, in grado di ritagliarsi uno spazio da protagonista nel suo segmento di mercato. Andiamo a scoprire tutti i dettagli in merito a questo nuovo progetto che, anche se non è stato il protagonista della fiera tedesca, potrebbe riuscire ad affermarsi come una delle novità più interessanti del prossimo futuro per il modo automotive europeo.

Un fuoristrada tradizionale

Il Salone di Monaco 2025 è stato la vetrina giusta per la “primaeuropea del nuovo progetto, che punta a ricoprire un ruolo di primo piano sul mercato delle quattro ruote, all’interno del suo segmento. BAW 212 è un vero e proprio fuoristrada, con un design che ricorda modelli come la Land Rover Defender o la Jeep Wrangler che, in mercati come l’Europa e il Nord America, costituiscono un segmento di mercato particolarmente ricco di opzioni. Per gli appassionati di veicoli per l’off-road, BAW 212 potrebbe rappresentare una sorpresa gradita.

Il fuoristrada viene prodotto da Indimo Automotive GmbH, già importatore di diversi modelli di Case cinesi in Europa, e Beijing Automobile Works (il cui acronimo è proprio BAW), produttore attivo già dagli anni ’50 e fino a qualche anno fa parte di BAIC Group. Tra le caratteristiche del nuovo modello troviamo una lunghezza di 4,7 metri oltre a linee classiche da fuoristrada. Anche sotto al cofano si sceglie un approccio tradizionale, senza sistemi di elettrificazione. Il motore è un 2.0 diesel che può erogare una potenza massima di 166 CV. Questo propulsore, ideale per chi ha bisogno di percorrere tanti chilometri andando a ridurre i costi, è abbinato al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale, elemento essenziale per questo tipo di vetture. Per il momento, non sono previste ulteriori configurazioni per il veicolo.

Prezzo e disponibilità

Il nuovo BAW 212 sarà commercializzato in Europa, a partire dai prossimi mesi. Anche se non c’è ancora una data precisa per il lancio, i piani sono chiari. Il modello in questione arriverà sul mercato a breve, partendo dalla Germania ed espandendosi, a poco a poco, anche in altre aree, ampliando il suo raggio d’azione con l’obiettivo di dire la sua in un segmento ricco di potenzialità.

Per ora, non c’è ancora una conferma in merito al debutto in Italia di questo fuoristrada che, però, potrebbe trovare spazio anche nel nostro Paese nel corso del prossimo anno. Ne sapremo di più a breve e, probabilmente, molto dipenderà dal successo in Germania. Da segnalare, inoltre, che non ci sono ancora dettagli precisi sul listino prezzi di BAW 212 nei mercati, come quello tedesco, dove è già confermata la distribuzione. Anche in questo caso bisognerà attendere per saperne di più.