La salute mentale è al centro di due incontri in programma per venerdì 19 settembre, organizzati grazie alla stretta collaborazione di più realtà territoriali. Tutti e due vedranno la presenza del sacerdote medico don David Mawuko Kakli, Tecnico della Riabilitazione psichiatrica.

Il primo incontro si terrà dalle ore 14:30 alle 16:30 presso la Sala conferenze dell’Ospedale di Esine. Sarà moderato dal Prof. Giacomo Deste, del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze ASST della Valcamonica, che insegna presso l’Università degli Studi di Brescia (Scienze Cliniche e Sperimentali).

In rappresentanza dell’Associazione Saint Camille, attiva in Africa, il Dott. Kakli offrirà un focus mirato sugli interventi terapeutici e riabilitativi attivi nei centri psichiatrici dell’associazione in Togo e Benin.

Una panoramica interessante per comprendere meglio come viene trattata la salute mentale nel mondo, approfondendo la gestione clinica e sociale dei disturbi mentali nell’Africa Sub-sahariana occidentale.  

Laureato presso l’Università degli Studi di Brescia, il Dott. Kakli è stato formato proprio dal Prof. Deste al corso di Laurea di Tecnico della riabilitazione. Grazie a questo titolo di studio, il sacerdote è stato abilitato a esercitare la professione nella sua terra d’origine, dove è attivo un intervento missionario della Chiesa diocesana.

La sera, alle ore 20:30, il Dott. Kakli e il Prof. Deste saranno invece al Teatro dell’Oratorio di Piamborno. Accolti da don Cristian Favalli terranno l’incontro a offerta libera “La salute mentale in Africa”.

“Il confronto con l’esperienza di don David in Africa ci dà modo di capire quanto sia importante e fondamentale la cura medica della malattia mentale, l’utilizzo dei farmaci e della ricerca scientifica”, commenta Giacomina Monchieri, Presidente dell’Ass. Alleanza per la Salute Mentale di Valle Camonica, organizzatrice dell’evento serale.

“Senza questi strumenti, come si può bene capire dai racconti di don David, le condizioni di vita delle persone che soffrono di problemi di salute mentale sarebbero di grandissima sofferenza per loro e per le loro famiglie.”

Per chi non avesse modo di partecipare in presenza, l’appuntamento si potrà seguire anche dalla diretta della pagina Facebook dell’associazione Alleanza per la Salute Mentale di Valle Camonica. Il ricavato della serata verrà destinato al miglioramento delle difficili condizioni di cura dei malati psichiatrici in Togo.