Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini ha lasciato gli appassionati delle due ruote pieni di emozioni. Un evento segnato in rosso sulle agende dei fan per il 16esimo appuntamento del motomondiale al Misano World Circuit. Il fine settimana si è aperto con le Red Bull Riders Night di Rimini e Riccione che – tra dj set, simulatori e freestyle – hanno attirato un numeroso pubblico. Tra gli ospiti erano presenti – in console – Max Benzoni, mentre per la battle tra rapper sono arrivati Aras Freestyle, Adrian Guggemos, la crew dei Ripkick, i Masters of Dirt e Barzy Freesryle.

Il venerdì il cicuito intitolato a Marco Simoncelli – in memoria del pilota che ha perso la vita nel 2011 – si è colorato di arancione con l’iconica KTM Orange Parade che quest’anno ha coinvolto più di 450 partecipanti capitanati dai piloti ufficiali di MotoGP Acosta, Binder, Vinales e Bastianini.

Nella giornata di sabato dopo le sessioni in pista, è partita la festa nella Fan Zone del circuito con una vera e propria discoteca a cielo aperto targata Red Bull. Alla sera, sebbene il maltempo e la pioggia, l’evento conil dj set di Afrojack, by Nameless, è stato confermato.

Successo anche per la Sport Area, uno spazio dedicato al gioco e al relax dove il pubblico, tra una gara e l’altra, ha potuto divertirsi con attività gratuite come volley, basket, bowling, ping pong, calcio balilla, teqball, oltre che con il MotoGP Playstand, per mettersi alla prova virtualmente sui tracciati ufficiali.

Questa gara, per gli appassionati, è stata una tappa importante – l’ultima della sua stagione – anche per la Red Bull Rookies Cup. Il vivaio che sta coltivando i giovani talenti da mettere in sella in vista dei futuri Motomondiali.

Vista l’occasione, il paddock deo recruiters hanno aperto a media e creator, che hanno potuto incontrare la next generation di piloti e sperimentare lo loro routine in prima persona.