Domani, 17 settembre, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II celebrerà la settima Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, istituita dalla World Health Organization (WHO), sostenuta dal Ministero della Salute e finalizzata a promuovere la consapevolezza globale sul tema della sicurezza delle cure, con diverse iniziative.
Open day vaccinale
Istituito, per l’occasione, un open day dedicato ai vaccini per le donne in gravidanza e ai bambini.
L’iniziativa, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, dalle ore 15.00 alle 17.00, coinvolgerà personale sanitario, studenti e cittadini, e si svolgerà presso l’edificio 9, sede del Dipartimento Materno Infantile dell’AOU Federico II, che sarà simbolicamente illuminato di arancione per richiamare l’attenzione sul diritto alla sicurezza dei pazienti, degli operatori e delle cure.
Durante la Giornata è stata anche prevista un’attività di counselling vaccinale per gli accompagnatori degli utenti che aderiranno all’evento.
“Sarà possibile vaccinare donne in gravidanza e bambini, in un percorso di salute che garantisce la sicurezza delle cure fin dalla nascita – dichiara Elvira Bianco, Direttore Generale dell’AOU Federico II – L’evento riflette l’impegno dell’Azienda ad assicurare la qualità delle cure fin dalle prime fasi di vita, con particolare attenzione alla popolazione vulnerabile, ed in particolare a donne in gravidanza e bambini”.
Danni evitabili
Con lo slogan “Patient safety from the start!”, l’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede un’azione urgente per eliminare i danni evitabili nelle cure pediatriche e neonatali. “Affrontare questa sfida richiede sforzi in aree chiave della sicurezza del paziente, come il parto sicuro e le cure postnatali, la sicurezza dei farmaci, la sicurezza diagnostica, la sicurezza delle vaccinazioni, la prevenzione delle infezioni e il riconoscimento precoce del deterioramento clinico”, spiega una nota del Policlinico federiciano.