Le linee guida su come comportarsi in pista sono state spesso oggetto di discussione quest’anno, ma George Russell ritiene che ci sia una soluzione per risolvere l’inconsistenza delle decisioni dei commissari.

George Russell ha suggerito che la F1 dovrebbe implementare un team consistente di commissari di gara in modo tale che i piloti abbiano una comprensione migliore delle linee guida di gara. Durante il Gran Premio d’Olanda ad esempio un incidente ha visto coinvolti Sainz e Lawson, con il primo che si è visto consegnare una penalità sul tempo di gara oltre a due punti di penalità sulla sua patente. Negli scorsi giorni Williams si è mossa per protestare contro la decisione dei commissari, ritenendo che la decisione dei due punti sulla super licenza fosse troppo severa.

F1 | Le linee guida su come comportarsi in pista sono state spesso oggetto di discussione quest'anno, ma George Russell ritiene che ci sia una soluzione per risolvere l'inconsistenza delle decisioni dei commissari.

La squadra inglese ha vinto il ricorso riuscendo a far rimuovere la penalità per Sainz. È proprio da situazioni come questa che viene fuori la mancanza di coerenza alla base delle decisioni degli steward della FIA, in quanto ogni weekend il team cambia e non si ha la permanenza fissa di una stessa squadra di commissari. Secondo Russell le situazioni come quella accaduta in Olanda tra Sainz e Lawson potrebbero essere evitate se ci fosse un unico gruppo coerente di steward per tutta la stagione.

“Non credo che ci sarà mai un momento in cui tutti saranno d’accordo su qualcosa. Se prendi 20 piloti e gli chiedi la loro opinione riguardo un incidente 50 e 50 tutti avranno opinioni leggermente diverse com’è normale che sia. Nel corso della stagione ci sono diversi commissari e questo non va bene”.

F1 | Le linee guida su come comportarsi in pista sono state spesso oggetto di discussione quest'anno, ma George Russell ritiene che ci sia una soluzione per risolvere l'inconsistenza delle decisioni dei commissari.

“Sono convinto che mantenere gli stessi steward per tutta la stagione sia la scelta migliore, perché impari a comprendere il loro punto di vista sugli incidenti e come potrebbero interpretare determinate situazioni, e sai che le decisioni sono coerenti tra di loro e non cambiano da gara a gara”, ha concluso Russell.

Avere gli stessi commissari per tutta la stagione secondo Russell dunque potrebbe risolvere il problema dell’incoerenza tra le decisioni prese, ma soprattutto i piloti impareranno a capire come ragionano gli steward, come affrontano determinate decisioni in modo tale da adottare uno stile di guida che soddisfi le loro richieste.

F1 | Le linee guida su come comportarsi in pista sono state spesso oggetto di discussione quest'anno, ma George Russell ritiene che ci sia una soluzione per risolvere l'inconsistenza delle decisioni dei commissari.Seguici sui nostri social

🔥 Sei un vero fan della Formula 1? Allora non perderti neanche una news! 🚀 Seguici su Instagram, Telegram e Youtube per rimanere sempre aggiornato, senza perderti analisi, curiosità e retroscena dal paddock! 🏎️💨

📲 Tutto gratis, zero costi, solo passione per la F1!
Se i nostri articoli ti piacciono, condividili con i tuoi amici e aiutaci a far crescere la community! 🙌

Buona lettura su Fuori Pista! 🏁🔎

a45c9a71365d96531df7da08e5adc618dc8d3c9513aa2b78b3c05e29f7866098?s=150&d=blank&r=gMi piace:

Mi piace Caricamento…

Correlati