Olly si conferma non solo in vetta
anche questa settimana alla top ten Fimi/Niq degli album più
venduti (rilasciata in ritardo per problemi tecnici) con Tutta
Vita, da ben 46 settimane in classifica (il 26 settembre uscirà
una nuova edizione con i brani usciti successivamente alla
pubblicazione), ma rinnova anche il primo posto nella hit parade
dei singoli con il nuovo Questa domenica, insieme a Juli.

   
Al secondo posto (ma è primo per cd, vinili e musicassette)
irrompe al debutto del prosuttore Sick Luke al suo secondo album
con Dopamina, che vede la collaborazione con Blanco e Simba La
Rue, con Lazza e Tony Effe, con Tedua, Alfa, Piccolo e Thasup,
Capo Plaza, Sayf, Nayt e Rose Villain, Clams Casino, Venerus e
Ele A, Glocky e Side Baby, Duke Montana. Scivola di una
posizione ma rimane sul podio la superstar Sabrina Carpenter con
Man’s Best Friend, settimo album della due volte vincitrice dei
Grammy Awards. In risalita di una piazza rispetto, a una
settimana fa, sia Santana Money Gang, l’album a quattro mani di
Sfera Ebbasta e Shiva che è quarto, che Alfa con Non so chi ha
creato il mondo ma so che era innamorato versione Deluxe
(quinto).

   
Entra in sesta posizione la raccolta KPop Demon Hunters,
colonna sonora del film Netflix, che include la hit globale
Golden, brano arrivato a terzo posto della classifica Spotify
Global Charts e attualmente in Top 200 nella Spotify Chart
Italia e Takedown con Jeongyeon, Jihyo e Chaeyoung del gruppo
K-pop Twice. Subito dietro ancora il pop coreano con la band
fenomeno Stray Kids, che con Karma sono settimi (tre posizioni
in meno rispetto alla settimana precedente). Stabili le ultime
posizioni della top ten con Bresh ottavo con Mediterraneo,
Geolier nono con Dio lo Sa – Atto II (da 66 settimane nelle
chart, l’album più longevo nella top ten) e Lazza decimo con
Locura (con 51 settimane di permanenza).

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA