di
Redazione politica

Il testo sarà sui banchi della Camera giovedì, poi dovrà passare in Senato. Si tratterebbe di un ripristino, dopo che la ricorrenza era stata abolita nel 1977

La proposta arriva da Noi Moderati: rendere il 4 ottobre, giorno in cui ricorre la solennità di san Francesco d’Assisi, festa nazionale. Il testo della proposta di legge – il primo firmatario è il leader, il deputato Maurizio Lupi – arriverà alla Camera giovedì per le votazioni, per passare quindi al Senato per il via libera definitivo.

L’esito, infatti, sembra scontato. La proposta di Nm, che reintrodurrebbe la festività abolita nel 1977, ha già incassato l’ok dal grosso della maggioranza: Fratelli d’Italia e Forza Italia sono favorevoli ed è facile credere che anche la Lega si accodi.



















































L’occasione per la presentazione della legge è l’avvicinarsi dell’ottocentesimo anniversario della morte di san Francesco d’Assisi, che cadrà il 3 ottobre 2026, ma al di là del valore simbolico, se il 4 ottobre dovesse effettivamente diventare una festa nazionale, come Natale o Ferragosto, ci sarebbero importanti conseguenze sul piano pratico. Scuole e uffici pubblici, per esempio, resterebbero chiusi. Nel settore privato, poi, i festivi sono pagati di più. In ogni caso, se ne parlerebbe dal 2027, perché nel 2026 il 4 ottobre è domenica e quindi è già un giorno festivo.

La legge, se approvata, non conterrà l’emendamento presentato da Dieter Steger, deputato del Gruppo misto-Minoranze linguistiche, che prevedeva di rendere festa nazionale anche il 19 marzo, giorno in cui si celebra san Giuseppe. Lo stop imposto dal governo è dovuto sia a ragioni di bilancio – costerebbe troppo – sia al «pericolo» che richieste simili si moltiplichino.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

16 settembre 2025 ( modifica il 16 settembre 2025 | 21:06)