Svolta di Israele nella Striscia di Gaza: sotto la pressione internazionale, il governo Netanyahu ha disposto la ripresa degli aiuti e annunciato tregue umanitarie per facilitarne la distribuzione: le Idf attueranno un cessate il fuoco da stamani a stasera in diversi centri abitati dell’enclave palestinese. E nella notte hanno annunciato di aver già effettuato il lancio di pacchi di cibo. Il segretario di Stato americano Rubio ha detto alle famiglie degli ostaggi che gli Usa \”devono cambiare strategia a Gaza\”, secondo Axios.\n\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”cebf436e-fa33-4d1f-b70b-105475bb5004″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-27T06:38:26.115Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T08:38:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Riconoscimento Palestina? Niente slogan, Stato unico ancora non esiste\””,”content”:”
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani esprime \”dolore\” per la tragedia in corso a Gaza e ribadisce la posizione del governo italiano: \”La reazione di Israele è sproporzionata. Tel Aviv ha vinto la guerra, non c’è alcun motivo per continuare i bombardamenti che uccidono civili\”. Pur consapevole della sofferenza sul terreno – \”le foto dei bambini di Gaza le ho viste anch’io. Inaccettabile, inaccettabile\” – Tajani sottolinea ad Avvenire i limiti dell’azione diplomatica: \”Netanyahu non ascolta noi, né Macron, né Washington\”. Ma conferma l’impegno: \”Stiamo facendo di tutto per convincerli a fermarsi. Ho ricevuto un segnale: il governo israeliano ha deciso di riattivare la linea elettrica di un desalinizzatore per 900 mila persone. È un segnale di amicizia e rispetto\”. Sul riconoscimento dello Stato palestinese frena: \”Non basta uno slogan. Non esiste ancora uno Stato unico. Vogliamo che nasca, riconosca Israele e sia riconosciuto. Siamo pronti a partecipare a una missione Onu a guida araba\”. E chiarisce: \”Abbiamo interrotto le forniture militari dal 7 ottobre 2023. Sui memorandum non è lì che si gioca la pace\”.
“,”postId”:”f110d90b-338a-44bb-a9d4-9115a5d48ac2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T06:18:27.382Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T08:18:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Emirati: \”Riprenderemo subito lanci aerei di aiuti\””,”content”:”
Il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed Al Nahyan, ha annunciato che il suo paese riprenderà subito gli aiuti aerei a Gaza. \”La situazione umanitaria a Gaza ha raggiunto un livello critico e senza precedenti\”, ha sottolineato in un post su X, \”garantiremo che gli aiuti essenziali raggiungano i più bisognosi, via terra, via aria o via mare. I lanci aerei riprenderanno immediatamente\”.
“,”postId”:”99765ea4-ccbd-4814-8be7-498c9264c870″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T06:02:37.188Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T08:02:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Israele annuncia \”pausa tattica\” in alcune aree di Gaza per motivi umanitari”,”content”:”
L’esercito israeliano ha annunciato una \”pausa tattica\” delle operazioni militari in alcune zone della Striscia di Gaza, al fine di consentire il passaggio sicuro degli aiuti umanitari. La misura si applicherà quotidianamente, fino a nuovo avviso, nelle aree in cui le forze armate non sono attualmente impegnate: Al-Mawasi, Deir el-Balah e Gaza City. In una dichiarazione diffusa su Telegram, l’Idf ha precisato che saranno predisposti corridoi sicuri per facilitare il transito dei convogli umanitari. La pausa, ha sottolineato, è destinata esclusivamente a scopi umanitari.
“,”postId”:”65bdcfc7-c479-47a4-a1ea-20652c14baca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T05:53:00.915Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T07:53:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Herzog: \”Bene le pause umanitarie. Falso che Israele blocchi gli aiuti\””,”content”:”
Il presidente israeliano Isaac Herzog ha accolto \”con favore\” la decisione del governo e dell’esercito israeliano di attuare pause umanitarie per consentire la distribuzione sicura degli aiuti. \”In coordinamento con i partner internazionali, Israele sta facendo tutto il possibile per migliorare il flusso di rifornimenti vitali attraverso corridoi designati, lanci aerei e zone umanitarie ampliate\”, ha scritto su X. \”Chiedo alle agenzie delle Nazioni Unite e alle organizzazioni internazionali che collaborano con Cogat di fare la loro parte e garantire che gli aiuti raggiungano senza indugio chi ne ha bisogno, come Israele chiede da tempo\”, ha proseguito. \”E’ inaccettabile che gli aiuti consegnati a Gaza non vengano distribuiti o siano dirottati da Hamas, nonostante accusino falsamente Israele di bloccarli\”.
“,”postId”:”6597175a-85e4-4b03-b0c5-08c1952b915a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T05:47:00.876Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T07:47:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1026395″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/medioriente-nave-handala-freedom-intercettata-da-israele-1026395″},”altBackground”:true,”title”:”Medioriente, nave Handala Freedom intercettata da Israele. VIDEO”,”postId”:”6bd453a4-458b-481f-8e11-552eddee166f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T05:30:17.513Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T07:30:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’Idf annuncia ‘percorsi sicuri per i convogli umanitari’ “,”content”:”
L’Esercito israeliano istituirà \”percorsi sicuri\” per garantire il passaggio dei convogli umanitari nell’ambito della \”pausa tattica\” annunciata oggi in alcune parti della Striscia di Gaza. \”Dalle 06:00 alle 23:00 (le 5:00-22:00 in Italia) saranno istituiti percorsi sicuri designati per consentire il passaggio sicuro dei convogli dell’Onu e delle organizzazioni umanitarie che consegnano e distribuiscono cibo e medicine alla popolazione in tutta la Striscia di Gaza\”, si legge in un comunicato dell’Idf pubblicato su Telegram
“,”postId”:”32f77d62-1cf1-4806-ad39-e3f683fada6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T05:29:31.926Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T07:29:31+0200″,”video”:{“videoId”:”1026400″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/medioriente-israele-annuncia-tregua-umanitaria-1026400″},”altBackground”:true,”title”:”Israele annuncia tregua umanitaria a Gaza. VIDEO”,”postId”:”4ec4b725-bec6-44b7-ad99-0afe855ba611″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T05:27:27.879Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T07:27:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf: \”Tregua locale a Gaza fino a nuovo avviso\””,”content”:”
La \”pausa tattica\” delle operazioni dell’Esercito israeliano (Idf) nelle Striscia di Gaza annunciata oggi sarà in vigore a livello locale \”ogni giorno fino a nuovo avviso\”: lo ha reso noto l’Idf su Telegram. \”La pausa avrà inizio nelle aree in cui l’Idf non è operativa: Al-Mawasi, Deir al-Balah e Gaza City, ogni giorno fino a nuovo avviso\”, si legge in un comunicato stampa
“,”postId”:”41958896-a596-4064-9327-e48a51d8977a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T05:09:34.555Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T07:09:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf annuncia pausa tattica in alcune zone Gaza”,”content”:”
L’esercito israeliano ha annunciato una \”pausa tattica\” nelle operazioni militari in alcune parti di Gaza per permettere un maggiore afflusso di aiuti umanitari nel territorio. La tregua, si legge in un comunicato pubblicato su Telegram, sarà in vigore dalle 10:00 alle 20:00 di oggi ora locale (le 9:00-19:00 in Italia).
“,”postId”:”81c24d7c-3882-4a78-a5dc-21c6598d10c6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T04:37:20.655Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T06:37:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Camion di aiuti in marcia dall’Egitto verso Gaza”,”content”:”
Camion di aiuti umanitari hanno iniziato a muoversi dall’Egitto verso la Striscia di Gaza, riportano i media locali. Israele ha affermato che da oggi saranno istituiti \”corridoi umanitari\” per garantire la circolazione in sicurezza dei convogli delle Nazioni Unite che consegnano aiuti alla popolazione dell’enclave palestinese e che saranno implementate \”pause umanitarie\” nelle aree densamente popolate
“,”postId”:”25785aa5-0d21-4c68-b94f-108bb40b6250″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”9a5ef383-4cc9-4e5c-9f0b-70a9ee813532″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Svolta di Israele nella Striscia di Gaza: sotto la pressione internazionale, il governo Netanyahu ha disposto la ripresa degli aiuti e annunciato tregue umanitarie per facilitarne la distribuzione: le Idf attueranno un cessate il fuoco da stamani a stasera in diversi centri abitati dell’enclave palestinese. E nella notte hanno annunciato di aver già effettuato il lancio di pacchi di cibo. Il segretario di Stato americano Rubio ha detto alle famiglie degli ostaggi che gli Usa “devono cambiare strategia a Gaza”, secondo Axios.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
24 minuti fa
Tajani: “Riconoscimento Palestina? Niente slogan, Stato unico ancora non esiste”
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani esprime “dolore” per la tragedia in corso a Gaza e ribadisce la posizione del governo italiano: “La reazione di Israele è sproporzionata. Tel Aviv ha vinto la guerra, non c’è alcun motivo per continuare i bombardamenti che uccidono civili”. Pur consapevole della sofferenza sul terreno – “le foto dei bambini di Gaza le ho viste anch’io. Inaccettabile, inaccettabile” – Tajani sottolinea ad Avvenire i limiti dell’azione diplomatica: “Netanyahu non ascolta noi, né Macron, né Washington”. Ma conferma l’impegno: “Stiamo facendo di tutto per convincerli a fermarsi. Ho ricevuto un segnale: il governo israeliano ha deciso di riattivare la linea elettrica di un desalinizzatore per 900 mila persone. È un segnale di amicizia e rispetto”. Sul riconoscimento dello Stato palestinese frena: “Non basta uno slogan. Non esiste ancora uno Stato unico. Vogliamo che nasca, riconosca Israele e sia riconosciuto. Siamo pronti a partecipare a una missione Onu a guida araba”. E chiarisce: “Abbiamo interrotto le forniture militari dal 7 ottobre 2023. Sui memorandum non è lì che si gioca la pace”.
Leggi di più
44 minuti fa
Emirati: “Riprenderemo subito lanci aerei di aiuti”
Il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed Al Nahyan, ha annunciato che il suo paese riprenderà subito gli aiuti aerei a Gaza. “La situazione umanitaria a Gaza ha raggiunto un livello critico e senza precedenti”, ha sottolineato in un post su X, “garantiremo che gli aiuti essenziali raggiungano i più bisognosi, via terra, via aria o via mare. I lanci aerei riprenderanno immediatamente”.
08:02
Israele annuncia “pausa tattica” in alcune aree di Gaza per motivi umanitari
L’esercito israeliano ha annunciato una “pausa tattica” delle operazioni militari in alcune zone della Striscia di Gaza, al fine di consentire il passaggio sicuro degli aiuti umanitari. La misura si applicherà quotidianamente, fino a nuovo avviso, nelle aree in cui le forze armate non sono attualmente impegnate: Al-Mawasi, Deir el-Balah e Gaza City. In una dichiarazione diffusa su Telegram, l’Idf ha precisato che saranno predisposti corridoi sicuri per facilitare il transito dei convogli umanitari. La pausa, ha sottolineato, è destinata esclusivamente a scopi umanitari.
Leggi di più
07:53
Herzog: “Bene le pause umanitarie. Falso che Israele blocchi gli aiuti”
Il presidente israeliano Isaac Herzog ha accolto “con favore” la decisione del governo e dell’esercito israeliano di attuare pause umanitarie per consentire la distribuzione sicura degli aiuti. “In coordinamento con i partner internazionali, Israele sta facendo tutto il possibile per migliorare il flusso di rifornimenti vitali attraverso corridoi designati, lanci aerei e zone umanitarie ampliate”, ha scritto su X. “Chiedo alle agenzie delle Nazioni Unite e alle organizzazioni internazionali che collaborano con Cogat di fare la loro parte e garantire che gli aiuti raggiungano senza indugio chi ne ha bisogno, come Israele chiede da tempo”, ha proseguito. “E’ inaccettabile che gli aiuti consegnati a Gaza non vengano distribuiti o siano dirottati da Hamas, nonostante accusino falsamente Israele di bloccarli”.
Leggi di più
07:47
Medioriente, nave Handala Freedom intercettata da Israele. VIDEO
07:30
L’Idf annuncia ‘percorsi sicuri per i convogli umanitari’
L’Esercito israeliano istituirà “percorsi sicuri” per garantire il passaggio dei convogli umanitari nell’ambito della “pausa tattica” annunciata oggi in alcune parti della Striscia di Gaza. “Dalle 06:00 alle 23:00 (le 5:00-22:00 in Italia) saranno istituiti percorsi sicuri designati per consentire il passaggio sicuro dei convogli dell’Onu e delle organizzazioni umanitarie che consegnano e distribuiscono cibo e medicine alla popolazione in tutta la Striscia di Gaza”, si legge in un comunicato dell’Idf pubblicato su Telegram
Leggi di più
07:29
Israele annuncia tregua umanitaria a Gaza. VIDEO
07:27
Idf: “Tregua locale a Gaza fino a nuovo avviso”
La “pausa tattica” delle operazioni dell’Esercito israeliano (Idf) nelle Striscia di Gaza annunciata oggi sarà in vigore a livello locale “ogni giorno fino a nuovo avviso”: lo ha reso noto l’Idf su Telegram. “La pausa avrà inizio nelle aree in cui l’Idf non è operativa: Al-Mawasi, Deir al-Balah e Gaza City, ogni giorno fino a nuovo avviso”, si legge in un comunicato stampa
07:09
Idf annuncia pausa tattica in alcune zone Gaza
L’esercito israeliano ha annunciato una “pausa tattica” nelle operazioni militari in alcune parti di Gaza per permettere un maggiore afflusso di aiuti umanitari nel territorio. La tregua, si legge in un comunicato pubblicato su Telegram, sarà in vigore dalle 10:00 alle 20:00 di oggi ora locale (le 9:00-19:00 in Italia).
06:37
Camion di aiuti in marcia dall’Egitto verso Gaza
Camion di aiuti umanitari hanno iniziato a muoversi dall’Egitto verso la Striscia di Gaza, riportano i media locali. Israele ha affermato che da oggi saranno istituiti “corridoi umanitari” per garantire la circolazione in sicurezza dei convogli delle Nazioni Unite che consegnano aiuti alla popolazione dell’enclave palestinese e che saranno implementate “pause umanitarie” nelle aree densamente popolate