È stato presentato oggi, presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events.
La Classica delle Foglie Morte, ultima Classica Monumento della stagione, prenderà il via da Como e affronterà subito il Ghisallo dal versante di Asso, per poi scendere su Bellagio e costeggiare il Lago di Como fino a Lecco. Da lì, inizierà la parte più impegnativa del tracciato, con una serie di salite senza respiro: Roncola, Berbenno, Dossena, Zambla Alta e il Passo di Ganda, per un dislivello totale di oltre 4400 metri. Dopo la discesa su Selvino e un breve tratto pianeggiante, il gran finale si consumerà nel suggestivo scenario della Città Alta di Bergamo.
Scopri di più sul sito de Il Lombardia
Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi Wurth Modyf
Il 12 ottobre ritorna a Cantù lo spettacolo della Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi Wurth Modyf che anche quest’anno darà l’opportunità ai cicloamatori di tutto il mondo di confrontarsi su salite mitiche ed iconiche entrate negli anni nella storia di questo sport.
La partenza sarà da Cantù, con un tratto iniziale mosso fino a Maglio, dove inizieranno i durissimi 7 km verso la collina di Sormano. Qui si affronterà il leggendario Muro di Sormano, con pendenze fino al 27%, simbolo epico del ciclismo. Dopo la discesa verso Nesso, si salirà verso la seconda asperità: il Ghisallo, più regolare (9 km al 6,2%) ma altrettanto iconico, con l’arrivo al celebre santuario. Una lunga discesa porta a Merone, prima degli ultimi 20 km vallonati verso il traguardo di Cantù.
Scopri di più sul sito del Gran Fondo Il Lombardia