Ed Sheeran intende pubblicare un album postumo, Eject, con la collaborazione della moglie Cherry Seaborn. In un’intervista rilasciata il 10 settembre a Zane Lowe di Apple Music, il cantante, 34 anni, che il 12 settembre ha pubblicato il suo ottavo album in studio Play, ha raccontato il suo nuovo progetto. “In realtà è nel mio testamento, e Cherry può scegliere le tracce”, ha detto. “Il mio desiderio più grande è quello di fare un disco con tutte le canzoni dall’età di 18 anni, così quando morirò, sceglierò le dieci migliori”. L’artista ha proseguito: “È come immaginare se Paul McCartney morisse e ci fossero le prime registrazioni dei Beatles sedicenni, fino a quel momento, le dieci migliori di tutta la sua carriera”. Ha poi aggiunto che “a molte persone non piacerà questo mio comportamento, ma ci saranno molti miei fan che lo troveranno molto interessante”. Sheeran ha infine confermato che l’album Eject uscirà solo dopo la sua morte. “Sapete che gli album postumi escono, ma sono un po’ improvvisati”, ha detto. “E non voglio che qualcuno si limiti a mettere insieme le cose e pubblicarle. Voglio che sia pianificato”.
L’ALBUM “PERFETTO”
Nel marzo 2023, Ed Sheeran aveva dichiarato in un’intervista a Rolling Stone che l’album postumo avrebbe fatto parte di un progetto di cinque dischi intitolato for symbols, simile alla serie Mathematical Signs. “Voglio realizzare gradualmente questo album che sia, tra virgolette, “perfetto” per il resto della mia vita, aggiungendo canzoni qua e là”, aveva detto. “E voglio che nel mio testamento venga scritto che verrà pubblicato dopo la mia morte”. Nel marzo 2025, ospite a The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, il cantante aveva inoltre raccontato che il regista Quentin Tarantino aveva ispirato la sua visione. “Quando avevo circa 18 anni, ho avuto un’idea per circa dieci album. Si tratta di Plus, Multiply, Divide, Subtract, Equals, e poi Play, Pause, Fast Forward, Rewind e Stop”, aveva detto. “Volevo farne dieci. Sono un po’ ossessionato da Tarantino e ho sentito che stava girando dieci film, e ha i suoi progetti paralleli come Grindhouse e cose del genere”. Sheeran ha anche in programma di sviluppare progetti paralleli “ogni tanto”. Ha infine scherzato: “Ci saranno un sacco di persone che diranno: “Comunque, dalla tomba ci sta prendendo in giro”.
Approfondimento
Ed Sheeran schiaccia Play e racconta una vita da uomo, partner e padre
UNA STORIA D’AMORE DAVVERO ROMANTICA
Ed Sheeran e la moglie Cherry Seaborn si sono incontrati per la prima volta alla scuola Thomas Mills High, nel Regno Unito, dove hanno stretto un rapporto di amicizia. I due si sono poi persi di vista dopo il trasferimento di lei alla Duke University, nel North Carolina, per conseguire un master. In seguito, Seaborn ha lavorato a Wall Street, a New York, per una società di revisione contabile, e nel 2015 ha rivisto nella Grande Mela Sheeran grazie all’invito di un amico in comune. La coppia ha poi trascorso uno dei primi appuntamenti ufficiali nella villa di Taylor Swift a Rhode Island in occasione della Festa dell’Indipendenza. “Sono andato di nuovo in tour e poi sono andato alla Festa del Quattro Luglio di Taylor. Stavo mandando un messaggio a [Seaborn] e lei mi ha risposto: “Sono a Rhode Island per una Festa del Quattro Luglio”, e io ho risposto: “Anch’io”. Ho chiesto a Taylor: “Posso invitare una dei miei vecchi compagni di scuola?”. Il resto è storia”, aveva raccontato nel 2017 il cantante alla rivista People. Nel gennaio 2018, la coppia si è sposata in segreto con una piccola cerimonia e ora ha due figlie, Lyra Antarctica e Jupiter.
Approfondimento
Ed Sheeran, 2 album in 18 mesi: oltre a Play già pronto un nuovo disco