Molti cambiamenti nelle classifiche UCI dopo la Vuelta a España 2025. L’ultimo Grande Giro della stagione metteva in palio tanti punti che, ovviamente, sono andati a modificare diverse posizioni nelle tre graduatorie, in particolare nella Classifica Individuale, che vede il vincitore finale del GT iberico Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike) migliorarsi di sei posizioni e portarsi al secondo posto alle spalle dell’irraggiungibile Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG). Terzo posto per un altro danese, Mads Pedersen (Lidl-Trek), mentre scende al quarto Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck), che si piazza appena davanti a João Almeida (UAE Team Emirates XRG).
Il portoghese, secondo a Madrid, è il primo di quattro new entry nella top-10, avendo guadagnato otto posizioni. Dopo il compagno di squadra Isaac Del Toro, sesto, e Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), settimo, entrano tra i primi dieci anche Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), capace di migliorarsi di ben 16 posizioni grazie al terzo posto finale alla Vuelta, Oscar Onley (Team Picnic PostNL) e Giulio Ciccone (Lidl-Trek) che completa la top-10 ed è ovviamente il miglior italiano in questa graduatoria.
Oltre all’abruzzese, nei primi 40 ci sono anche altri cinque azzurri: Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), 14°, Christian Scaroni (XDS Astana), 25°, Jonathan Milan (Lidl-Trek), 26°, Lorenzo Fortunato (XDS Astana), 40°, e Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe), che dopo il sesto posto alla Vuelta è risalito di ben 43 posizioni ed è ora 38°. Il giovane scalatore marchigiano è uno dei corridori che ha recuperato più posizioni, mentre ad averne perse molte è il compagno di squadra Primož Roglič, scivolato dal 5° al 39° posto. Come lo sloveno, sono usciti dalla top-10 anche Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike), Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Ben O’Connor (Team Jayco AlUla), rispettivamente 11°, 13° e 33°.
Nella Classifica a Squadre è ovviamente saldo il primo posto della UAE Team Emirates XRG davanti a Visma | Lease a Bike e Lidl-Trek, ma è da notare il salto in avanti della Q36.5 Pro Cycling, che ha guadagnato quattro posizioni e ora è 18a. Soprattutto, però, la formazione elvetica sarebbe la terza miglior Professional, dunque avrebbe gli inviti garantiti per tutte le corse WorldTour della prossima stagione. Tra le italiane, la Polti VisitMalta è ora 28a e ha messo un po’ di margine sul 31° posto, attualmente occupato dalla Solution Tech-Vini Fantini; quest’ultima è però distante solo una quarantina di punti dalla 30a, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè. La lotta per restare nelle prime 30 e poter così ricevere un invito per i Grandi Giri sembra dunque soprattutto tra queste due squadre.
Qualche cambiamento anche nella Classifica per Nazioni, che vede sempre in testa il Belgio con poco meno di 1400 punti di vantaggio sulla Danimarca, portatasi in seconda posizione. Resta terza l’Italia con poco più di 1000 punti di distacco dai danesi e 840 di margine sulla Slovenia, mentre la Gran Bretagna completa la top-5.
Classifica Individuale
Classifica a Squadre
Classifica per Nazioni