La fine dell’estate porta con sé l’arrivo di numerosi, tanto attesi bebè. Forse, però, ci è sfuggita la mano e abbiamo tutti finito per sviluppare una vera e propria ossessione per le gravidanze dei vip. È questa l’opinione di Giulia De Lellis, vittima di una fake news riguardante la nascita della sua prima figlia Priscilla. L’influencer denuncia la mancanza di rispetto e la violenza di questi pettegolezzi.
La fake news sulla nascita di Priscilla
Nelle ultime ore sui social ha iniziato a circolare la foto di una neonata in tutina rosa. Una bimba che si diceva essere Priscilla, la figlia di Giulia De Lellis e Tony Effe. Siti web e profili social annunciavano la nascita della piccola e la formazione della nuova famiglia. C’è persino chi ha condiviso alcune parole, spacciandole per la dedica della neomamma alla sua bambina.
La falsa notizia è circolata a poche ore dalle voci sul presunto parto cesareo che De Lellis avrebbe programmato in questi giorni. Come prevedibile: tutto falso. La bambina nella foto non è Priscilla – e non ne conosciamo l’identità – mentre Giulia De Lellis non ha ancora partorito o, se lo ha fatto, ha deciso di non comunicarlo pubblicamente.
Lo sfogo di Giulia De Lellis
La notizia bufala è stata condivisa dalla stessa Giulia De Lellis che, in una storia sul proprio seguitissimo profilo Instagram, si è lungamente sfogata contro fake news del genere. “La gente ha perso completamente il senso del rispetto. – scrive – Sono scioccata dall’ossessione e dalla follia con cui ci si permette di giocare su qualcosa di così intimo e prezioso come una nuova vita”. L’influencer si è poi mostrata molto dura con chi ha condiviso la foto di una minorenne: “La bambina nelle foto non è mia figlia, è vergognoso che il suo volto sia stato preso e diffuso ovunque. Chiedo scusa a lei e alla sua famiglia per questa ennesima mancanza di umanità”.
In seguito, De Lellis – che aveva già difeso l’amica Alessandra Amoroso su questo tema – ha raccontato di aver ricevuto numerosi messaggi riguardanti la data del suo parto. Un’informazione che ha scelto di tenere riservata, considerandola “un tema delicato, pieno di incognite” e la cui condivisione “non farebbe che aumentare la tensione”. Il messaggio prosegue: “Leggo addirittura ipotesi sul tipo di parto, cose che non sa neanche il mio ginecologo ad oggi. Ma che certi giornalisti o curiosi pensano di poter annunciare. Chissà poi perché, visto che facendo spoiler non ci guadagnano nulla. Zero, niente, se non il misero piacere di speculare sulla vita altrui. Sapere che spesso a farlo sono donne e madri mi disgusta ancora di più”.
La violenza contro le neomamme
In un momento di grande lucidità, Giulia De Lellis analizza a fondo la questione e la recente ossessione – tanto da parte della stampa quanto del pubblico – delle gravidanze vip. “Qui non si tratta di gossip, ma di rispetto. – sottolinea – Annunciare al posto di altri una gravidanza, una nascita o, peggio ancora, una perdita, è violenza. E la violenza più grande è pensare di avere il diritto di farlo solo perché si tratta di personaggi pubblici”. L’influencer conclude: “Prima di un personaggio pubblico sono una persona con un cuore, un’anima e dei diritti”. Infine, si scaglia contro gli autori di tali rumors: “Datevi una ca**o di regolata, e portate un contributo migliore a questo mondo che fa già spavento di sé, se proprio non sapete che fare”.