Durante un’intervista con Giuseppe Cruciani a La Zanzara (Radio24), il rapper Fedez ha difeso la controversa rima sul tennista Jannik Sinner che ha acceso il dibattito sui social nelle ultime ore. L’artista, parlando del verso (“L’italiano ha un nuovo idolo, si chiama Jannik Sinner, purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”), ha spiegato il senso della “barra”: “Non è una critica a Sinner, è più una critica al fanatismo italiano. Non è che ho accostato Sinner a Hitler. Si chiama ironia. E, tra l’altro, non lo conosco e non mi interessa conoscerlo”.
L’editoriale: “Un mesto tentativo di promuovere il tour”“Analizzare l’attualità fa parte del rap”
Fedez ha poi chiarito l’intento generale del testo, che fa parte di una serie di barre che canterà dal vivo nelle sue prossime date (sarà a Milano, Forum di Assago, il 19 e il 20 settembre): “È compito del rap analizzare l’attualità e quello che ci circonda. Questo è un piccolo verso che canterò”.
“Non paga le tasse qui Sinner”
Sulla questione fiscale legata alla residenza di Sinner, che vive a Montecarlo, il trapper ha commentato con sarcasmo: “Grandissimo Sinner che sta a Monaco e non paga le tasse qua”. “Potessi farlo pure tu, lo faresti”, ha incalzato Cruciani.
E Fedez: “Numero uno. Ma subito”.