Le nuove linee guida

Se prima questi virus erano limitati ai climi tropicali e subtropicali, con i cambiamenti climatici le zanzare Aedes che trasmettono queste malattie si stanno diffondendo in nuove regioni. Ma non è l’unica causa, come sottolinea l’Oms, anche la crescita demografica, l’aumento dei viaggi e dell’urbanizzazione aumentano il rischio di epidemie. «Gli arbovirus rappresentano ora una crescente minaccia per la salute pubblica – si legge sul sito dell’Organizzazione mondiale della sanità -, mettendo a rischio oltre 5,6 miliardi di persone».