Barcellona, 4 settembre 2025 – Una stagione dominante, che potrebbe chiudersi in Italia, davanti ai tifosi di Pecco Bagnaia con l’aritmetica per il titolo 2025. Marc Marquez ha praticamente in mano il nono titolo mondiale e si tratta solo di capire quando diventerà certo anche per i numeri. Di fatto, se Marc uscisse da Barcellona con 10 punti in più rispetto al fratello avrebbe la possibilità di chiudere tutto a Misano Adriatico nel classico weekend di fine estate. Tuttavia, il numero 93 conta di mettere la parola fine più tardi, magari in Giappone, sperando in buoni risultati del fratello sia a Barcellona che a Misano.  

Marquez: “Barcellona difficile. Mondiale? Vorrei chiudere in Giappone”

Incredibile a dirsi, ma Marc Marquez a Barcellona non si trova bene. Ci ha vinto solo due volte nel 2014 e nel 2019 e non è tra i suoi circuiti preferiti anche se il pubblico è tutto dalla sua. Giocherà in casa, come il fratello, e arriva da sette weekend perfetti con doppietta Sprint-gara lunga. Quattordici vittorie consecutive. Un dominio. Risultati che potrebbero portare Marquez a vincere il titolo in maniera aritmetica al Simoncelli, ma non è quello il suo obiettivo. La prima speranza è vedere Alex ottenere buoni risultati: “Spero di chiudere tra Giappone e Indonesia – le parole di Marc – Vincere a Misano significherebbe per Alex avere cattivi risultati a Barcellona e io spero invece possa andare bene. Preferisco che lui possa avere un buon fine settimana piuttosto che arrivare a Misano con il match point”. Ormai, visto il vantaggio, Marquez può gestire anche il momento della vittoria. A Barcellona, però, spesso non è andato bene e si prospetta per lui un fine settimana di duro lavoro per proseguire la sua striscia: “E’ un tracciato che mi obbligherà a lavorare di più, ma ci arrivo in grande forma – ancora Marc – E’ una delle piste meno favorevoli e dovrò dare il massimo per continuare a vincere. La motivazione è sempre alta e corro in casa”. Dopo Mugello, Assen e Austria, tutte piste poco amiche, Marquez potrebbe togliersi di dosso anche questo mezzo tabù Barcellona. Se chiedete al pilota il motivo di questa difficoltà al Montmelo eccovi la risposta: “Forse perché è la pista dove ho guidato meno in Spagna anche se è la più vicina a casa. Di sicuro dall’infortunio in poi ho fatto ancora più fatica”. Orari soliti per Barcellona. Qualifiche alle 10.50 di sabato, Sprint Race alle 15 e gara lunga alle 14. Diretta a pagamento su Sky Sport. Sarà otto su otto oppure qualcuno riuscirà a firmare il mono-Marquez 2025? Ci proverà Bagnaia, che in Ungheria ha trovato una prima direzione utile di lavoro, ma anche Aprilia con un Bezzecchi in forma e un Martin ritrovato. Leggi anche – Moto gp Catalogna, circuito, precedenti e orari tv