LiveAggiornato circa un’ora fa

Tank e truppe israeliane in azione nell’assalto a Gaza City. «Abbiamo iniziato l’operazione intensiva: è una fase cruciale», annuncia Netanyahu. «Avanti fino alla sconfitta di Hamas e al rilascio degli ostaggi», dice Katz. Protestano i familiari degli ostaggi. Ieri oltre 100 i morti nella Striscia, secondo fonti locali. L’Ue condanna e annuncia sanzioni contro Israele. Silenzio da Trump. La commissione indipendente d’inchiesta Onu afferma che a Gaza si sta «consumando un genocidio». Irruzione di un gruppo di studenti pro-Pal ieri all’Università di Pisa: nel mirino un «professore sionista», preso a calci e finito al pronto soccorso

Il Papa su Gaza: «Dio ha comandato non ucciderai»

Il Papa lancia un nuovo appello sulla situazione umanitaria a Gaza «davanti al Signore Onnipotente che ha comandato “Non ucciderai” e al cospetto dell’intera storia umana». Alla fine dell’udienza generale ha ribadito: «Ogni persona ha sempre una dignità inviolabile da rispettare e da custodire». Prevost, alla fine dell’udienza generale, ha espresso la sua «profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili costretto con la forza a spostarsi, ancora un a volta, dalle proprie terre». Le parole del Pontefice sono state accolte dai fedeli in Piazza San Pietro con un applauso.

Gaza, 21 vittime dall’alba di oggi

Dall’alba gli attacchi israeliani a Gaza hanno ucciso almeno 33 persone, secondo fonti mediche riprese da Al Jazeera. Del totale, 21 sono stati uccisi a Gaza City, dove è in corso il massiccio assalto via terra di Israele per conquistare il principale centro urbano della Striscia.

Appello delle Ong dopo le conclusioni Onu sul genocidio: «Gli stati agiscano»

Oltre venti organizzazioni umanitarie attive nella Striscia di Gaza – tra cui Save the Children, Medici senza frontiere, Oxfam – hanno sollecitato oggi azioni urgenti dopo che la Commissione d’inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite ha concluso, per la prima volta, che a Gaza è in corso un genocidio. Questa la dichiarazione congiunta delle organizzazioni: «I leader mondiali si riuniranno la prossima settimana alle Nazioni Unite (Onu) e per questo chiediamo a tutti gli Stati membri di agire in conformità con il mandato affidato all’Onu 80 anni fa. Quello a cui stiamo assistendo a Gaza non è solo una catastrofe umanitaria senza precedenti, ma ciò che la Commissione d’Inchiesta dell’Onu ha ora definito un genocidio. La Commissione si unisce a un numero crescente di organizzazioni per i diritti umani e di leader a livello globale, compresi quelli all’interno dello Stato di Israele».