Le famiglie di Preganziol sono state convocate lunedì sera, 15 settembre, dalla sindaca Elena Stocco e dall’assessore Galeano alla riunione d’inizio stagione della Scuola di avviamento tennis.
Il campo 4, di proprietà comunale assieme agli altri impianti di via Matteotti 2 e in gestione alla Polisportiva, sarà interessato nelle prossime settimane da un importante intervento di manutenzione straordinaria con una nuova copertura e un nuovo sistema di riscaldamento aerotermico. «I fondi sono stati destinati ha annunciato la sindaca Stocco – e velocizzando il più possibile le pratiche contiamo che l’opera possa essere compiuta entro la metà o al massimo la fine dell’autunno. Daremo priorità a questo intervento affinché possa essere garantita la continuità annuale dell’attività tennistica giovanile». Presente anche l’assessore allo sport Paolo Galeano che ha aggiunto: «Priorità alla continuità e alla messa in sicurezza dell’intero impianto tennistico. In questo senso progrediremo nell’omologazione del sistema antincendi che diventa propedeutica all’allineamento con la nuova normativa Coni».
La costruzione del campo 4 risale al 1994: «È una notizia che attendavamo da tempo – spiega il presidente della Polisportiva Preganziol Oscar Zandomeneghi – e che mitiga la crescente preoccupazione rispetto allo stato degli impianti sportivi comunali che abbiamo in gestione. Buona parte dell’impiantistica ha più di quarant’anni e necessita di ulteriori interventi straordinari. In ogni caso, accogliamo i lavori che verranno effettuati come un segnale importante rispetto al servizio che la Polisportiva offre ai cittadini di Preganziol dal lontano 1975, con atto costitutivo ufficiale datato 1983». Presenti alla riunione anche i maestri Luca Scaggiante e Cesare Zizza, la preparatrice atletica Debora di Francesco che sarà coadiuvata da Paola Gallas, il consigliere e addetto alla segreteria Matteo Visentin. Un team di tecnici di primo livello che però, a causa della scarsità di impianti, non riesce a soddisfare l’intera richiesta tennistica di Preganziol: «Ricordo che la Polisportiva è una società sportiva che non ha fini di lucro – ha puntualizzato il vice presidente Lorenzo Chin -. Intendiamo offrire un servizio sportivo ed educativo richiedendo quote mensili fra le più basse del territorio. Purtroppo però, a causa della carenza d’impianti, ci è impossibile soddisfare tutte le richieste: nella sola S.A.T., nella scorsa stagione, abbiamo dovuto negare l’iscrizione a quindici ragazzi e ragazze e temo che anche quest’anno dovremo farlo». L’inizio della nuova stagione tennistica è fissato per lunedì 29 settembre.