Cesena, 26 luglio 2025 – Prosegue a tutta velocità la corsa di Technogym verso il benessere digitale e l’innovazione tecnologica applicata al fitness. Lo confermano alcuni ‘colpi’ messi a segno, nelle scorse settimane, dal colosso di via Calcinaro: il primo riguarda la partnership siglata con Formula 1, che ha affidato a Technogym la realizzazione di una palestra all’avanguardia al Media & technology centre di Biggin Hill, nel Kent; il secondo riguarda l’investimento nella piattaforma di ‘digital health’ Dr. Feel.

L’accordo con Formula 1 prevede che il team F1 possa usufruire non solo di spazi fisici e attrezzatura, ma anche del ‘Corporate wellness program’ firmato da Technogym, ovvero di una piattaforma digitale che permette ai dipendenti di seguire programmi di allenamento personalizzati e monitorare il proprio stato di forma ovunque si trovino – in ufficio o in trasferta per un Gran premio. “Siamo orgogliosi che un’organizzazione iconica e internazionale come Formula 1 abbia scelto Technogym per supportare il benessere dei propri dipendenti – ha detto il patron di Technogym Nerio Alessandri –. È un riconoscimento del nostro impegno nel fornire soluzioni di wellness capaci di coniugare innovazione tecnologica, esperienza utente e know-how sportivo”.

Nelle intenzioni del fondatore e presidente del gruppo, infatti, il nuovo centro non sarà ‘solo’ una palestra, ma un ambiente progettato per favorire il benessere psicofisico e creare una cultura aziendale orientata alla salute e alla prevenzione. Stefano Domenicali, presidente e ad di Formula 1, ha commentato: “Il nuovo centro wellness rappresenta un ulteriore passo avanti nella cura delle nostre persone. Le sosteniamo nel dare il meglio di sé, in un contesto esigente e frenetico”. La partnership con Technogym si inserisce in un più ampio processo che Formula 1 ha intrapreso, negli ultimi anni, per rafforzare il proprio impegno su temi come sostenibilità, inclusione e benessere. Technogym, dal canto suo, fornisce da tempo soluzioni personalizzate per Ferrari e McLaren: tra le attrezzature realizzate per la preparazione dei piloti spicca senz’altro la Technogym F1 Training machine, progettata su misura per simulare le sollecitazioni muscolari cui sono sottoposti i piloti, in particolare a livello del collo.

L’attenzione del patron di Technogym nei confronti della cosiddetta ‘digital health’ (‘salute digitale’) è confermata dalla recente acquisizione, conclusa tramite Wellness holding della famiglia Alessandri,del ‘poliambulatorio virtuale’ Dr. Feel. Fondato nel dicembre 2023, il servizio offre, attraverso un’unica app, un team medico personale disponibile 7 giorni su 7 per la gestione della salute e del benessere. Primo poliambulatorio virtuale autorizzato dal Servizio sanitario nazionale, Dr. Feel conta attualmente oltre 100 medici online, un network di 30.000 specialisti e 4.800 strutture sanitarie in tutta Italia. La piattaforma garantisce a ciascun utente un ‘team’ personale, composto da un health manager e da un medico o pediatra di riferimento, sempre disponibili tramite chat o videochiamata. Il servizio consente di prenotare visite da remoto o in presenza, in una rete di centri convenzionati. Completano l’offerta percorsi personalizzati con nutrizionista, psicologo e fisioterapista, oltre a piani digitali di fitness, yoga e meditazione, realizzati in collaborazione esclusiva con Technogym.