Max Verstappen prende posizione sul difficile momento di Kimi Antonelli in Mercedes
Kimi Antonelli sta vivendo un debutto in Formula 1 tutt’altro che semplice. Dopo l’entusiasmo delle prime gare e un podio storico in Canada, la stagione del giovane talento Mercedes si è trasformata in un percorso pieno di ostacoli: errori di inesperienza, episodi sfortunati e una monoposto che non sempre lo ha messo nelle condizioni di esprimersi al meglio.
Eppure, in un momento così delicato, Antonelli ha ricevuto un sostegno inaspettato da un avversario che conosce bene il peso delle critiche e delle pressioni: Max Verstappen.
Il campione del mondo non ha esitato a difendere l’italiano, ricordando come gli errori facciano parte del processo di crescita: “Fare sbagli al primo anno è normale. Quello che mi piace di lui è che non si accontenta mai, dà sempre tutto. Mi rivedo molto in questo atteggiamento. Deve solo avere un po’ di pazienza, i risultati arriveranno.”
Un incoraggiamento importante, soprattutto perché proprio Verstappen è stato vittima di uno degli errori più rumorosi di Antonelli: il contatto alla partenza del GP d’Austria. Eppure l’olandese non sembra serbare rancore, anzi: sottolinea che iniziare in un top team come Mercedes, senza la certezza di una macchina vincente, rende tutto ancora più complesso.
Fonte: F1inGenerale
Anche Russell sostiene Kimi
Anche all’interno del box di Brackley non manca il sostegno. George Russell ha voluto ribadire come i progressi di Antonelli siano evidenti: se all’inizio la distanza in qualifica era netta, oggi il gap si è ridotto. “Bisogna guardare la stagione nel suo insieme, non solo agli errori” ha detto l’inglese, invitando il compagno a mantenere fiducia. La Mercedes, dal canto suo, continua a dare appoggio al rookie, nonostante le inevitabili difficoltà.
Antonelli ha già dimostrato di avere velocità e coraggio. Adesso, però, serve stabilità. Forse proprio il sostegno inatteso di Verstappen potrà trasformarsi nella spinta giusta per affrontare con maggiore serenità il resto della stagione e dimostrare, passo dopo passo, il talento che tutti intravedono.
Leggi anche: F1 | Wolff mette in guardia la McLaren dopo l’episodio di Monza: gestione piloti a rischio boomerang?
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter