Sta facendo discutere in queste ore una storia di Fedez su Instagram in cui il rapper ha postato quella che pare la strofa del suo prossimo brano (complice anche il -3 scritto in calce che sembra un conto alla rovescia in vista dell’uscita della canzone, ndr). Nelle parole riportate, Fedez cita, tra gli altri, EsseMagazine, Elly Schlein, il Papa, implicitamente Charlie Kirk e Carlo Acutis, e, soprattutto, Jannik Sinner.

Ma il passaggio riguardante il campione altoatesino è quello che sta facendo maggiormente discutere in queste ore.

Le parole

“L’italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner, purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. Neanche a dirlo, apriti cielo.

La storia di Fedez

Se il tono provocatorio è un must have del rap, la scelta di accostare la cadenza del tennista a quella del dittatore che rappresenta l’immagine del male assoluto non è piaciuta, anzi. Sono molte le critiche che si è attirato l’artista milanese in queste ore, tranne quelle dello stesso Jannik, che si sta godendo qualche giorno di relax nella sua Sesto.

Ora, vedremo – o meglio, sentiremo – come sarà questo brano che, prima ancora dell’uscita ha già alzato un autentico polverone. Però, viene un dubbio: non è che forse era tutto facilmente calcolabile e, il fatto che ne stia parlando tutta Italia, dà un’audience colossale alla canzone in arrivo? Dubbio facilmente risolvibile col noto adagio “Bene o male, purché se ne parli”.