di
Salvatore Riggio

Si corre in Italia una settimana dopo la gara in Catalogna: Marquez il grande favorito, ma non può vincere il titolo già nel weekend

Il Motomondiale torna subito in pista dopo il Gp di Catalogna vinto da Alex Marquez sul fratello Marc. Appuntamento in questo weekend (12-14 settembre) sul circuito di Misano – intitolato a Marco Simoncelli – per il Gp di San Marino e della Riviera di Rimini. Inutile dire che in questa 16ª corsa stagionale il favorito resta sempre Marc Marquez, che su questa pista vinse anche l’anno scorso con i colori del team Gresini. Lo spagnolo, in sella alla sua Ducati, è ormai sempre più vicino al nono titolo mondiale in carriera (che, però, non arriverà a Misano)

Marc ha vinto finora 14 Sprint su 15 ed è salito sul gradino più alto del podio in 10 gare. Insomma, un vero e proprio dominio: il vantaggio in classifica dello spagnolo è di 182 sul fratello Alex e 250 su Bagnaia: «In Catalogna è stata una gran gara, una bella festa con tutti i tifosi e su un tracciato, che almeno sulla carta non era perfetto per le mie caratteristiche, abbiamo centrato la vittoria nella Sprint e il secondo posto nel Gp – ha detto Marc Marquez –. Misano è una pista più favorevole al mio stile, sarà un weekend dedicato a tutti i tifosi Ducati, non vedo l’ora di scendere in pista». Pecco Bagnaia cerca il riscatto: «Misano è sempre speciale, cercheremo di goderci l’abbraccio di tutti i tifosi Ducati. Ci arriviamo motivati. In Catalogna abbiamo lottato, dopo la qualifica è stato un weekend in salita, ma abbiamo anche chiuso in crescendo con una bella gara e rimonta domenica – le sue parole –. Ripartiamo da queste buone sensazioni: continuiamo a lavorare sodo e sfruttiamo le caratteristiche della pista a nostro favore».



















































Dove vedere il Gp in tv

Il Gp di San Marino e della Riviera di Rimini si potrà vedere su Sky Sport, Sky Sport MotoGp e in streaming su Sky Go e Now. Invece, su Tv8 in chiaro e in diretta qualifiche e gara Sprint di sabato 13 settembre e le gare di domenica 14 di Moto3, Moto2 e MotoGp.

Programma

Venerdì 12 settembre
ore 8.55: Moto3 – prove libere 1
ore 9.45: Moto2 – prove libere 1
ore 10.40: MotoGp – prove libere 1
ore 13.15: Moto3 – pre qualifiche
ore 14: Moto2 – pre qualifiche
ore 14.55: MotoGp – pre qualifiche

Sabato 13 settembre
ore 8.35: Moto3 – prove libere 2
ore 9.20: Moto2 – prove libere 2
ore 10.05: MotoGp – prove libere 2
ore 10.45: MotoGp – qualifiche
ore 12.45: Moto 3 – qualifiche
ore 13.40: Moto2 – qualifiche
ore 14.55: MotoGp – Sprint

Domenica 14 settembre
ore 9.35: MotoGp – warm up
ore 11: Moto3 – gara
ore 12.15: Moto2 – gara
ore 14: MotoGp – gara

12 settembre 2025