di
Rosanna Scardi
Tutto nasce dal messaggio di una ragazza, Angela, rivolto alla giornalista: la ragazza ha acquistato tre biglietti per il concerto del 19 settembre e non è riuscita a rivenderli
Nessun sold out per i concerti di Fedez del 19 e 20 settembre all’Unipol Forum di Assago. Il 17 febbraio, sull’onda del successo di Sanremo, il rapper di Rozzano aveva annunciato che sarebbe tornato a esibirsi al Forum, definendo l’evento «Il ritorno a casa». Il giorno dopo, la pubblicazione del post in cui annunciava: «Sold out in poche ore il primo Forum con palco a 360°. Sono senza parole, grazie! Abbiamo aperto una seconda data, i biglietti saranno disponibili domani alle 14». Il 19 giugno, a «Battiti Live», Fedez dichiarava alla conduttrice Ilary Blasi di avere «due date al Forum che sono praticamente sold out».
Affermazioni che non sarebbero vere. A smentire il rapper di Rozzano è Selvaggia Lucarelli che spiega il perché in un articolo, aperto a tutti, della sua newsletter, motivato da testimonianze e prove. Tutto nasce dal messaggio di una ragazza, Angela, rivolto alla giornalista: la ragazza ha acquistato tre biglietti per il primo dei due concerti di Fedez al Forum di Assago, in programma il 19 settembre (il 20 è il secondo), e sta tentando di rivenderli, senza riuscirci.
Lucarelli racconta di aver verificato su TicketOne che la prima data risulta sold out, ma invece per la seconda sono ancora disponibili tutte le tipologie di biglietti (tranne una tribuna). «Insomma – scrive -, a giugno era “praticamente sold out”, ma tre mesi dopo ci sono ancora posti disponibili». Dal 19 giugno era però sparita da TicketOne l’opzione «Scelta in pianta» che consente di scegliere i posti dalla piantina del concerto. Opzione consentita, per gli altri concerti in vendita al Forum (Modà, Mengoni, Venditti).
«Stranamente, per il concerto di Fedez, il consueto banner di FanSale non c’è», precisa la giornalista riferendosi alla piattaforma ufficiale di TicketOne per la rivendita e l’acquisto di biglietti tra privati a prezzi originali e senza commissioni o maggiorazioni. «A questo punto – prosegue Lucarelli -, incuriosita dallo strano caso della mappa della seconda data di Fedez che al contrario della prima non era sold out ma, secondo lui, praticamente sold out, vado su FanSale per verificare se davvero il primo concerto sia davvero pieno. E scopro che no, ci sono ancora biglietti disponibili anche per la prima data del 19, ma lì su FanSale, diversamente che su TicketOne, la pianta è disponibile. Alle 13.50 di ieri erano in vendita circa 1.100 biglietti, molti in blocchi da 3 o 4 posti contigui». Il numero è significativo: quasi un decimo dell’intera capienza del Forum che è pari a 11.500 spettatori.
Anche per la seconda data, ci sono posti su FanSale, «circa 380, non pochi considerando che su TicketOne ci sono ancora biglietti disponibili in ogni ordine di posti (tranne che in Tribuna parterre anello A) – afferma -. Il fatto che, come dicevamo, la piantina dei posti disponibili sia sparita rende impossibile determinare quanti siano ancora i biglietti invenduti su TicketOne tramite il canale ufficiale a quattro giorni dal concerto. Poi, sempre ieri, pochi minuti dopo, la svolta: i biglietti su FanSale, sia per la prima che per la seconda data, spariscono di botto. Ne avrà venduti 1.500 in un paio d’ore?».
Ed ecco le considerazioni: «Fedez non ha fatto sold out per la seconda data – scrive Lucarelli -, ma anzi c’è ancora in vendita un numero imprecisato di biglietti, numero reso impossibile da determinare a causa della misteriosa e insolita sparizione della piantina dal sito di TicketOne. Su FanSale i 380 biglietti in vendita sono spariti, perché FanSale ha rimosso la possibilità di vendere e acquistare, lasciando persone come Angela senza la possibilità di rivendere il biglietto, nonostante l’offerta lo prevedesse fino al giorno prima». Per la prima data, del 19, ovvero quella sold out già da febbraio: «su TicketOne è tutto esaurito, ma fino a ieri c’erano centinaia di biglietti su FanSale – conclude la giornalista -. E anche in questo caso, non si può più rivendere e acquistare nulla».
Vai a tutte le notizie di Milano
Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano
17 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA