Due sorprese nell’undici titolare dell‘Atalanta: dal primo minuto ci sono Bernasconi sulla fascia sinistra (Zalewski in panchina) e Maldini in avanti (in panchina Krstovic). Out anche Scalvini, rientra Djimsiti.

Le formazioni in campo:

PARIS (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Kvaratskhelia, Mayulu, Barcola. In panchina: Safanov, Marin, Zabarnyi, Goncalo Ramos, Lee, L. Hernandez, Zaire-Emery, Mbaye. All. Luis Enrique.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Musah, de Roon, Bernasconi; Pasalic; De Ketelaere, Maldini. In panchina: Rossi, Sportiello, Sulemana, Samardzic, Obric, Camara, Scalvini, Brescianini, Zalewski, Ahanow, Zappacosta, Krstovic. All. Juric.

Niente da fare, troppo forte il Psg: l’Atalanta esce sconfitta per 4-0 dal Parco dei Principi. Decisivo l’avvio travolgente dei francesi, in vantaggio già dopo 3′ con Marquinhos, poi capaci di portarsi sul 2-0 con Kvaratskhelia (39′, nel momento in cui i nerazzurri stavano provando a mettere fuori la testa) e pure di sprecare un rigore con Barcola (parato da Carnesecchi, più volte decisivo per tenere a galla i suoi). Nella ripresa la ripartenza del Psg è di nuovo sprint, e dopo 6′ Nuno Mendes fa 3-0: da lì i padroni di casa controlleranno senza problemi, fino a chiudere i conti col 4-0 di Goncalo Ramos nel recupero. Mai l’Atalanta ha dato l’impressione di poter ribaltare un match cominciato immediatamente in salita.