BUSTO ARSIZIO – Tutto pronto per la “tappa di ritorno” della Busto- Scopello. Saranno 110 i corridori che si rimetteranno in sella dal paese ai piedi dell’Alpe Mera per dirigersi verso Busto Arsizio. Arrivo previsto attorno alle quattro del pomeriggio al Museo del Tessile: a guidare il gruppo sarà Stefano Garzelli, il campione di Besano che si è aggiudicato il Giro d’Italia nel 2000.

Doppia pedalata

Sarà una grande festa che bisserà quella dello scorso 7 settembre, quando il serpentone di 140 iscritti – in divisa rossa e nera – è stato accolto dalla fanfara dei Bersaglieri “Tramonti Crosta” in piazza a Scopello dopo cento chilometri di pedalata. In occasione della trentesima edizione della manifestazione, la squadra capitanata dalla patron Antonella Grassini ha deciso di ripetere la doppia pedalata di andata e ritorno per celebrare il prestigioso “compleanno”. Era già successo solo due volte: nel 2008, l’anno dei mondiali di ciclismo a Varese, e nel 2021, quando fu recuperata l’edizione dell’anno precedente annullata per il Covid.

Marcia trionfale

Saranno in 110 in gruppo, con le iscrizioni che erano state bruciate nel giro di pochi giorni. Ospite speciale di questa edizione-bis Scopello-Busto, dopo Daniele Nardello protagonista della Busto-Scopello il 7 settembre, sarà un altro ex professionista varesino: Stefano Garzelli, maglia rosa al traguardo del Giro d’Italia nel 2000 e oggi telecronista Rai. Un altro nome di spicco del ciclismo azzurro che va ad allungare l’elenco delle “star” che hanno percorso le strade della Busto-Scopello. Sarà lui a guidare il plotone in arrivo in città: sarà accolto in trionfo dalla folla nel parco del Museo del Tessile, dove gli organizzatori predisporranno un rinfresco a cura di Colombo1933.

La trentesima Busto-Scopello è da record: in 140 in sella, uno spettacolo

busto scopello ritorno garzelli – MALPENSA24

Visited 508 times, 2 visit(s) today