Quando mancano pochi giorni all’arrivo dell’autunno ecco il colpo di coda dell’estate. Dopo l’inizio del mese caratterizzato da temporali e alluvioni, settembre cambia faccia e riporta il sole e il caldo… e l’afa. Il meteo estivo è dovuto soprattutto a un robusto promontorio subtropicale che si spinge sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. Assenti per tutta la settimana le precipitazioni.
Il promontorio
Da metà settimana il Mediterraneo sarà sede di un forte promontorio con caratteristiche subtropicali. Negli ultimi quarant’anni, raramente si sono osservati a metà settembre campi di alta pressione così intensi. È un segnale evidente di come l’atmosfera stia sempre più spesso favorendo configurazioni tipiche dell’estate ben oltre il loro periodo canonico. Settembre, mediamente, assomiglia sempre meno a un mese autunnale e sempre più a un’estate che non vuole finire.
Le previsioni a Nordest
Anche a Nordest, in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, si percepisce la rimonta di un campo anticiclonico di matrice subtropicale, che almeno fino al weekend compreso porterà condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato con caldo in aumento. In questa fase infatti le temperature torneranno ad aumentare: le massime potranno raggiungere i 29/30°C sulle aree di pianura. Vediamo le previsioni di 3b meteo.