Reduce da un’estate costellata di successi e dal trionfo all’Unipol Forum di Milano completamente sold out, Luchè, l’artista più innovativo della scena, sarà protagonista l’11 luglio 2026 con uno show speciale nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta, un evento unico che trasporterà la sua visione internazionale in un luogo storico, con una produzione e un impatto scenico senza precedenti.

L’artista tornerà anche il 2 aprile 2026 nello stesso Forum per un secondo appuntamento già attesissimo. A questi live si aggiungono anche il raddoppio a Bari e due nuove date a Padova e Messina, che arricchiscono ulteriormente il “Luchè Arena Tour”: show travolgenti tra hit iconiche, nuovi brani e momenti di intensa intimità personale, il rapper è pronto a conquistare e dominare i principali palazzetti italiani, trasformando ogni tappa in un evento memorabile e di portata epica.

Un’occasione imperdibile per vivere dal vivo l’energia di un artista che continua a ridefinire i confini del rap, senza mai tradire la propria identità e con una presenza scenica magnetica che lo rende unico nel panorama musicale.

Le prevendite saranno disponibili online da domani, mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 14.00 e nei punti vendita autorizzati da lunedì 22 settembre 2025, alle ore 11.00. Info e biglietti www.vivoconcerti.com.

Intanto continua il successo di “Nessuna”, brano intimo e struggente che ha da subito conquistato i fan di Luchè ed è riuscito immediatamente a farsi spazio nella Top 50 Italia di Spotify (13 giorni consecutivi in Top 5 e 4 giorni alla #1) e nella Hot 50 Italia di TikTok (con più di 93mila contenuti generati), fino a raggiungere, insieme a “Ginevra”, la vetta di queste chart. Entrambi i brani, certificati oro, sono contenuti nel nuovo album “Il mio lato peggiore” (Warner Music Italy), certificato oro, che ha trovato un grande apprezzamento ed elogi da parte di pubblico e critica.

Luchè, icona dell’urban nazionale, con le sue barre riesce sempre a conquistare tutti, spaziando e dimostrando che non c’è limite né confine territoriale alla sua musica. Una cifra stilistica impossibile da non riconoscere, che mette insieme una street credibility con pochi pari e, allo stesso tempo, una grande trasversalità dal respiro internazionale.